L'intervistaMafie, Riccò: “Ci fu scarsa attenzione alla questione della legalità”L’ex segretario della Cgil: “E’ mancata la capacità di iniziativa. Poi ci si è rifugiati nella retorica. Sulle false fatturazioni le associ...
LegalitàRubiera, continuano gli incontri sulla legalitàDi territori e comunità si parlerà nell’incontro del 23 giugno alle 21 al Teatro Herberia, con il giudice Francesco Maria Caruso e Don Giacomo Panizza
CronacaCorreggio, studenti a scuola di legalitàUn centinaio di alunni delle classi terze dell’Istituto Comprensivo Correggio 2 hanno aderito all’iniziativa nata grazie al protocollo sottoscritto tra la Fo...
CronacaCarabinieri insegnanti per promuovere la cultura della legalitàNell’occasione alla presenza del sindaco di Luzzara è stato presentato il concorso per le borse di studio “Pasquale Iscaro” sostenuto dall’amministrazione co...
CronacaCarabinieri nelle scuole per promuovere la cultura della legalitàI militari hanno incontrato circa 1.500 studenti delle scuole elementari e medie inferiori di Reggio Emilia
CronacaMafie, il Tar blinda i protocolli legalità nel settore edileRespinta l’istanza cautelare presentata dall’ex assessore di Casina Tommaso Manfreda. Vecchi: “Tempi maturi per estenderli anche a commerci...
PoliticaMafie, Azione: “Aprire consulta legalità ai partiti”Il partito invita a non dimenticare “due tematiche a noi da sempre care: usura e assegnazione beni confiscati”
MafieMafie, sfilata di big e progetti: Reggio rilancia la Consulta della legalitàIeri c’e’ stata una seduta con prefetto e questore. Vecchi: “Si va avanti tutta “
PoliticaMafie, il M5S: “Bene addio Agende rosse a Consulta legalità”I pentastellati: “E’ uno strumento di facciata per la lotta alle infiltrazioni”
Il congresso della CgilConsulta legalità, la Cgil: “Va riformata”Il segretario Sesena: “Le critiche poste da Agende rosse sono condivisibili”