Il sindaco Bini esce dalla commissione legalità di IrenLa critica: “Si è riunita una sola volta, poi più nulla, si è persa un’occasione importante”. La replica di Profumo: “Applichiamo il protoc...
Rating di legalità, certificazione a due stelle per SicreaL’Antitrust inserisce il gruppo emiliano tra le aziende italiane più virtuose in fatto di legalità e trasparenza. Il presidente Bosi: “Grande sod...
Aemilia, sindacati e associazioni: “Lavorare su cultura legalità”Le associazioni di categoria e le organizzazioni sindacali, Confcommercio, Confesercenti, Cna, Unindustria, Legacoop Emilia Ovest, Cgil e Cisl, si sono confr...
Bonifica, Legacoop: “Vinta una battaglia di legalità”La presidenza: “Giustizia è stata fatta, adesso la Regione dirà come ritiene più opportuno procedere”
Legalità, Gratteri all’assemblea dei sindaci in ProvinciaSarà presentato sabato il Protocollo di legalità sottoscritto nei giorni scorsi fra Comune di Reggio Emilia e Prefettura
Confcooperative, Alai: “Avanti con innovazione e legalità”Si è tenuta ieri l’assemblea annuale di Confcooperative, celebrata in un’affollata sala convegni della centrale cooperativa
Legalità e sicurezza: ecco i sei progetti reggianiDalla Regione 114mila euro per polizia locale, educazione e lotta all’infiltrazione mafiosa. A Reggio città cofinanziata la riqualificazione della zona di pi...
Polstrada, ecco il nuovo comandante: più controlli e prevenzioneHa solo 30 anni, ma una lunga esperienza e le idee molto chiare. Fabio Polichetti incontra il sindaco di Reggio, Luca Vecchi, e si presenta ai reggiani ...
Casa Cervi, i 300 giovani partigiani della legalità contro la mafiaNel 23esimo anniversario delle stragi di Capaci e Via D’Amelio, gli studenti di 4 regioni si sono dati appuntamento oggi a “Casa Cervi”...