PoliticaCovid, i sindaci di Reggio: “Vicini a ristoranti e mondo cultura”Gli amministratori: “Cultura e socialita’ devono tornare ad essere considerate autentiche priorita’, non solo economicamente”
Cultura, sport e socialità al bando: “Non sono necessarie”Il governo dimentica che un essere umano, per sentirsi tale, non può vivere solo producendo, mangiando ed espletando bisogni fisiologici. Ha bisogno anche di...
InterventiLa Rabitti contro il governo: “Scuola e cultura andavano chiuse per ultime”L’assessore alla cultura del Comune di Reggio Emilia: “Questo decreto uccide tutti i migliori. Uccide il pensiero e uccide il futuro”
PoliticaNon solo movida, il M5S lancia la cultura in stradaProgetto di rassegne di cinema e teatro in via Roma e nelle zone limitrofe dalla primavera all’autunno
CulturaLibri in agenda, iniziativa per promuovere la cultura della sostenibilitàCon un video al giorno, ASviS, Salone Internazionale del Libro e Iren, lanciano “Libri in Agenda”, un percorso editoriale dedicato ai 17 Obiettivi di svilupp...
CulturaCultura in ginocchio, i sindaci: “Pronti a fare la nostra parte”I primi cittadini della Provincia: “Non appena saranno definite regole chiare, protocolli e un piano concreto di sostegno al settore da parte del Gover...
InterventiCultura, Reggio è: “Servono ruoli, risorse e continuità”La lista di sinistra che alle ultime elezioni ha sostenuto Vecchi: “Bisogna interagire con l’Arena Campovolo non solo nell’ottica di riempire alberghi ...
Cultura“La cultura che non starà al suo posto” cambia postoDomani l’incontro di partecipazione: 470 gli iscritti ai tavoli tematici. Incontro iniziale al teatro Ariosto e non più alla Cavallerizza
La provocazioneReggio Emilia, la cultura che (finora) è sempre stata al suo postoLa nostra città, a cavallo fra gli anni Sessanta e Ottanta, è stata un laboratorio sperimentale notevole, ma ora sembra averlo dimenticato