EconomiaLavoro, contratti in calo nel mese di agostoSi dovrebbe registrare una diminuzione del 5,6% rispetto all’agosto 2023, vale a dire 160 nuovi contratti in meno su un totale di 2.720
EconomiaImprese, nuovo calo a Reggio EmiliaSono 48.017 le unità attive, 353 in meno rispetto al dato di chiusura del secondo trimestre dello scorso anno
PoliticaCasalgrande, incassi in calo per la festa Pd di VillalungaIl grande caldo ha influito sul risultato. La kermesse ha visto comunque la partecipazione di oltre 100.000 persone durante le 15 serate
EconomiaNuovi contratti in calo: -14,7% fra luglio e settembrePersiste, intanto, il gap tra offerta e domanda di lavoro: nel 55% dei casi, infatti, le imprese prevedono di incontrare difficoltà nel trovare i profili pro...
EconomiaImprese, produzione e fatturato in calo a Reggio EmiliaProduzione a -4,3% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente e fatturato a – 5,2%
PoliticaAmministrative, affluenza al 19,48% a Reggio EmiliaAlle europee i votanti, nella nostra provincia, sono stati il 18,87%
EconomiaImprese reggiane, attività produttiva e commerciale in caloSecondo i dati di Unindustria nel trimestre ottobre-dicembre 2023 la produzione ha registrato una flessione del 3,3% rispetto allo stesso periodo dell’...
EconomiaScorte di vino in calo nell’area dei lambruschiI dati elaborati da Confcooperative Terre d’Emilia indicano un -12,1%. Si consolidano le speranze per una migliore intonazione delle quotazioni. Serve una ri...
ScuolaScuola, nei licei calo di iscritti tranne che al classicoNon partirà il liceo del gusto dell’istituto Motti, che ha raccolto 19 iscrizioni
EconomiaNuovi contratti in calo a gennaio, ma in crescita nel trimestreSu base trimestrale, invece, il saldo dovrebbe essere positivo, con l’attivazione di 14.640 nuovi contratti e una crescita dell’1,7% rispetto a un anno fa