Viaggio a Gualtieri: cultura e gastronomia

Date Evento
Il 2 ottobre
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Viaggio a Gualtieri: cultura e gastronomia

GUALTIERI (Reggio Emilia) – Oggi per “Viaggio a Gualtieri” alcuni dei migliori ristoranti, Osteria La Lumira, Osteria La Merla e Antica Salumeria Rovesti, metteranno in tavola, a cena e a pranzo, i piatti più prelibati sotto i suggestivi portici di piazza Bentivoglio: maccheroni al torchio con ragù di cortile al guancialino di maiale nero brasato, sformato di gnocchi di ortica ai formaggi, brasato di lingua di manzo con giardiniera, lasagna alla zucca al cotechino con fagioli.

I luoghi più significativi del paese si apriranno ai viaggiatori mostrando tutta la propria bellezza: Palazzo Bentivoglio, il Museo Ligabue, la Collezione Umberto Tirelli, il Teatro Sociale e la chiesa della Madonna della Neve. Saranno visitabili anche gli edifici solitamente chiusi al pubblico: l’oratorio della Concezione, la chiesa di Sant’Andrea, Villa Malaspina, gli impianti idrovori del Torrione, la torre civica, Palazzo Greppi, le acque di golena.

Il “Viaggio a Gualtieri” prosegue domenica con mostre, visite guidate, incontri (alle 11 si parlerà di Ligabue e dei manicomi). Alle 15.30 un po’ di relax in piazza Bentivoglio con il raduno di yoga (e sottofondo di musica tradizionale indiana), alle 17 “tè delle cinque” a favore dei terremotati, alle 17.30 concerto fluviale “Threelakes”. Nella giornata di domenica, l’ingresso alle mostre di Ligabue e Rovesti è gratuito per i cittadini di Gualtieri.

Il programma