Torna la notte dei racconti

Date Evento
Il 26 febbraio
Dalle 21
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Torna la notte dei racconti

REGGIO EMILIA – Torna la magica notte dei racconti venerdì alle 21. Un invito che parte da Reggio Emilia, città che ha fatto dell’educazione una propria competenza strategica e che si rivolge all’Italia, all’Europa, al Mondo, per riscoprire il valore e la magia del racconto, in un moltiplicarsi di voci che come stelle accenderanno “La notte dei racconti”.

Tutti insieme, tutti alla stessa ora, ma ognuno con chi vuole: adulti e bambini attorno a storie, avventure ed emozioni da leggere, narrare ed ascoltare. Un momento dove spegnere i cellulari, i computer, la televisione e dedicarsi all’ascolto.
Quest’anno la notte dei racconti è dedicata alla Musica delle storie. Un tema suggestivo che ognuno potrà interpretare caratterizzando i luoghi narranti con tutte le sfumature del Blu.

Qualche suggerimento per una serata magica: un oggetto o dettaglio nell’abbigliamento che richiami il colore blu: un guanto, un cappello, uno scialle e la stessa sedia del narratore potrà essere evidenziata di blu. Chi vorrà potrà segnalare la propria adesione e a mandare una foto della propria Notte dei  Racconti a Laboratorio.Rodari@municipio.re.it.

La Notte dei racconti è un evento preparatorio, in attesa di Reggionarra, la città delle storie, a Reggio Emilia il 14 e 15 maggio 2016. La notte dei racconti è una proposta che le singole famiglie possono realizzare all’interno delle proprie case, accogliendo, se lo desiderano, amici e conoscenti per condividere le letture e le narrazioni che i partecipanti sceglieranno e interpreteranno.

Un’iniziativa che è aperta anche a luoghi pubblici come Nidi, Scuole dell’infanzia e Primarie, Biblioteche che potranno cogliere questa opportunità per dare vita a questo evento in piena libertà. La notte dei racconti nasce dall’idea che ognuno di noi ha qualcosa da raccontare e che può scoprire dentro di sé quel “talento” naturale che riesce a trasformare, attraverso il racconto, anche un piccolo quotidiano accadimento in un’esperienza poetica e creativa della vita.

Sul sito http://www.reggionarra.it/notte-dei-racconti/ tante cose utili da scaricare: la locandina da appendere alla porta di casa, la consiglieria, l’apristoria, una bibliografiua ove pescare a piene mani storie e magie di una notte. Racconta la tua notte dei racconti su Facebook e Twitter con l’hashtag #reggionarra