CORREGGIO (Reggio Emilia) – Si conclude oggi “gARTen”, rassegna multidisciplinare nel parco ottocentesco di Villa Rovere a Correggio con scultura, fotografia, film e musica protagonisti del “palco” nel verde. Questa domenica tornano i brunch con concertino del ciclo Pic.Nic.Sound: all’ombra dei noccioli, unendo i piaceri della tavola alla passione per la musica, in un’atmosfera conviviale e informale oggi si esibiranno i Jenny Penny Full, progetto che nasce nel 2013 dall’unione di quattro amici appassionati di musica e di street art.
I Jenny Penny Full sono una band che mette in primo piano la semplicità, l’essenzialità e l’amore per la musica folk, per il reggae e per il funk. Da questa commistione di generi nasce un sound caratterizzato da linee di basso e batterismi semplici e dediti alla musicalità, riffs incalzanti e, a tratti, ariosi e psichedelici e linee vocali ricercate e molto melodiche.
Nel parco sono esposte, in una galleria a cielo aperto, lungo la passeggiata nel parco le sculture di Giovanni Menada, Daniela Barzaghi, Luca Prandini, Michelangelo Galliani e Giacomo Cossio, oltre che opere di giovani artisti legati all’Accademia delle Belle Arti di Bologna. Particolarmente emozionante sarà la scoperta dell’installazione all’interno della storica ghiacciaia.
La villa apre alle 12.30; prenotazione obbligatoria (ainfo.ideedigomma@gmail.com oppure tel 3425938990). L’ingresso (25 euro + tessera Arci) comprende visita al parco delle sculture, il concerto e il pranzo ( spiedino di caprese con cous cous, orecchiette alla Norma, BBQ ribs, insalatina di campo, semifreddo after eight).