Apload, vietato scaricare: il futuro al Piccolo Orologio

Date Evento
Il 28 ottobre
Dalle 21
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

A salire sul palco di via Massenet sarà la compagnia Fartagnan con lo spettacolo “Aplod”, sabato 28 ottobre alle 21

Apload, vietato scaricare: il futuro al Piccolo Orologio

REGGIO EMILIA – Si avvia alla conclusione la quarta edizione di Giovani Direzioni, la rassegna di spettacoli meritevoli della vittoria all’omonimo Bando, promossa dal Centro Teatrale MaMiMò in collaborazione con Associazione K /Manifattura K di Pessano con Bornago (MI), Residenza Artistica ILINXARIUM di Inzago (MI) e Karakorum Teatro di Varese.

Dopo i primi due spettacoli, Io, Pindaro e Lapalisse e Adios, andati in scena al Teatro Piccolo Orologio, a salire sul palco di via Massenet sarà la compagnia Fartagnan con lo spettacolo “Aplod”, sabato alle 21.

In un futuro non troppo lontano, il governo ha dichiarato illegale produrre e caricare in internet materiale video. Siti come YouTube sono stati chiusi e dichiarati fuori legge. Nei meandri del web però esistono siti pirata dov’è ancora possibile condividere video. Il più famigerato di tutti è APLOD, dove un videomaker può guadagnare un sacco di soldi caricando un video. In questo mondo dove tutti sono dediti al lavoro, a metà fra un romanzo di Orwell e una sceneggiatura dei Cohen, il nostro protagonista viene licenziato. Spinto dal peso delle bollette e dell’affitto da pagare, e stufo di vivere una vita quasi ai margini della società, decide di realizzare video da caricare su APLOD infrangendo la legge.

Lo spettacolo andrà in scena alle 21, sarà preceduto da un aperitivo alle 20 e alla fine dello spettacolo ci sarà, per chi vorrà, un “chiacchierata” per confrontarsi con la compagnia. Programma completo della rassegna su www.mamimo.it. Biglietti: prezzo unico per ogni spettacolo €5. Per informazioni e prenotazioni: biglietteria@teatropiccolorologio.com, www.mamimo.it, 0522-383178, dal lunedì al venerdì, 9:30-13:30 e 14:30-18:30.