REGGIO EMILIA – Simbolo indiscusso del turismo italiano, iGrandiViaggi sta rinnovando completamente il proprio modo di operare, grazie ad una serie di importanti investimenti sia nell’applicazione di nuove tecnologie che nello studio di itinerari originali e innovativi.
Al termine di una stagione estiva eccellente, soprattutto per i viaggi con destinazione mare, il noto tour operator si impegna per ampliare la proposta con l’aggiunta di destinazioni esclusive, ma anche per perfezionare il metodo di lavoro grazie agli strumenti digitali.
Tutte le novità verranno presentate direttamente a Rimini, nel corso del TTG Travel Experience padiglione A3 stand 504, dal 9 all’11 ottobre 2024. Per iGV costituirà un punto di partenza per una nuova era del turismo.
Uno dei cambiamenti più importante è senza dubbio la scelta di adottare un gestionale creato ad hoc: sviluppato con la collaborazione di eMinds, il software tailormadetour sarà utilizzato non sono internamente alla struttura di iGV ma anche dalle agenzie partner, al fine di personalizzare il più possibile i pacchetti vacanze.
Il progetto è quello di realizzare un CRM specifico per integrare tutti gli strumenti digitali e al contempo avvalersi delle potenzialità dell’intelligenza artificiale: un’innovazione che consentirà a iGV di modificare facilmente le offerte sulla base dei trends del mercato.
Per diffondere e proporre itinerari e pacchetti completi, iGrandiViaggi si avvale di una rete di agenzie partner, le quali possono a loro volta contare su strategie innovative e tecnologie di ultima generazione. Un’altra novità di iGV è la iGV Travel Academy con il primo appuntamento il 15.10 a Napoli. Questo roadshow toccherà le principali città italiane per coinvolgere le agenzie e informarle sui futuri sviluppi. Oltre alla presentazione dei nuovi prodotti turistici, l’azienda conta di avviare un nuovo modello di interazione con le agenzie, che permette di adottare nuovi strumenti e strategie e di trarre il maggior vantaggio possibile dall’innovazione tecnologica.
Le agenzie avranno inoltre a disposizione la Blue Collection, tramite la quale potranno creare la combinazione ideale tra destinazioni di mare e itinerari. Un QR Code fornirà accesso a tutte le informazioni utili per i clienti.
Focalizzandosi principalmente sulle destinazioni mare, che da sempre rappresentano il grande successo di iGV, il tour operator rilancia le classiche mete dell’Africa, dal fascino del safari all’incanto delle isole, offrendo viaggi dedicati a piccoli gruppi per offrire un’esperienza unica e personalizzata, alla scoperta di luoghi indimenticabili. Un’occasione imperdibile per chi desidera scoprire tutta la bellezza di questo continente.
Un’altra scelta di iGV è stata inoltre quella di potenziare l’offerta verso l’Oriente, aprendo nuovi itinerari in India e in Cina e inserendo altre destinazioni, tra cui la Corea, a breve disponibile in catalogo. Anche l’offerta mare si è ampliata, offrendo ai viaggiatori formule e destinazioni nuove, dalla possibilità di partecipare a crociere personalizzate alle classiche vacanze sulle spiagge più belle del mondo.
Un riguardo particolare viene riservato, come sempre, ai viaggi di nozze, il nuovo catalogo per gli sposi prevede una scelta di oltre cento diversi itinerari selezionati da tutte le destinazioni iGV, inclusa l’Africa, per garantire alle coppie la piena libertà di soddisfare ogni desiderio e di vivere la luna di miele come un’avventura romantica e appassionante.
Secondo quanto recentemente affermato da Corinne Clementi, amministratore delegato di iGV, l’azienda è intenzionata a proseguire nel proprio percorso di crescita e sviluppo, espandendo il più possibile le proposte per i viaggi internazionali e adottando strumenti tecnologici sempre più innovativi e rivoluzionari.
L’intento è quello di offrire ai propri clienti esperienze di viaggio esclusive e personalizzate al massimo, e di fornire un servizio di alto livello, superando ogni aspettativa. Alcuni obiettivi da raggiungere sono l’ulteriore ampliamento delle destinazioni in Africa e Asia, per dare modo di scoprire località ancora poco frequentate.
Un altro punto fondamentale per la crescita di iGV è la sostenibilità ambientale. Il tour operator sta infatti progettando una serie di pacchetti vacanze finalizzati a ridurre al minimo l’impatto ambientale senza mai tralasciare l’aspetto del comfort, della sicurezza e dell’esclusività, instaurando una collaborazione con alcuni partner locali attivi nel settore della tutela dell’ambiente e delle risorse naturali.