Felpa Hoodie: cosa vuol dire e in cosa si differenzia dalla felpa classica
| ARTICOLO SPONSORIZZATO

Felpa Hoodie: cosa vuol dire e in cosa si differenzia dalla felpa classica

29 giugno 2023 | 17:28



REGGIO EMILIA – L’Italia è sempre stata vista come un riferimento internazionale sulla moda e gli abbinamenti da realizzare per valorizzare le proprie caratteristiche fisiche. Tuttavia, alcuni modelli dei diversi capi d’abbigliamento contemporanei provengono dall’estero, e nel nostro paese si è comunque avuta l’abilità di fornire delle indicazioni sul come creare dei look per ogni occasione. Non contano più soltanto i vestiti firmati, bensì quegli indumenti da ritenere comodi e allo stesso tempo funzionali. L’esempio più eclatante è rappresentato dalle felpe, le quali vengono ormai indossate in ciascuna stagione e con abbinamenti sempre diversi, anche perché ci sono molteplici modelli di felpe, tra cui quelli in stile Hoodie.

Naturalmente le felpe in stile Hoodie, esattamente come gli altri modelli, possono essere anche personalizzate con una scritta particolare o con un disegno accattivante trovato su internet, e a tal proposito segnaliamo che in questo sito e-commerce, attivo da anni nella customizzazione di gadget e abbigliamento, è possibile accedere a una vasta scelta di articoli e di tecniche di stampa. Tuttavia, se non si è troppo addentri al mondo della moda e se non si è appassionati dell’estetica incentrata sulla ricercata selezione dei vari modelli di abiti, non si conoscono bene le caratteristiche e i termini che indicano gli stili delle felpe. Per saperne di più sullo stile Hoodie: ecco cosa vuol dire e in cosa si differenzia dalla felpa classica.

Cosa significa “Hoodie”?

Il termine “hoodie” deriva dall’inglese, e si riferisce alla felpa col cappuccio; quest’ultimo nella maggioranza dei casi presenta una coulisse regolabile. Inoltre, questa tipologia di felpa mette a disposizione delle funzionalità uniche, senza però sacrificare lo stile. In tal senso, il cappuccio offre riparo dal vento, dal freddo e dalla pioggia, ma esteticamente trasmette anche un senso di informalità, conferendo leggerezza al proprio look.

Differenze tra felpa Hoodie e felpa classica

La differenza sostanziale che contraddistingue la felpa in stile Hoodie dal modello classico è proprio la presenza del cappuccio, il quale conferisce un aspetto più casual e sportivo in confronto a quello ottenuto indossando una felpa classica. Inoltre, il cappuccio non solo è regolabile ma è anche personalizzabile, attraverso l’inserimento di particolari elementi grafici o loghi. Chiaramente, come anticipato, il cappuccio conferisce una certa dinamicità nelle sue molteplici funzioni: ad esempio, è un efficace riparo quando piove e c’è vento, ma protegge anche dal freddo; inoltre, ha anche un passante anteriore per le cuffie.

Tra gli altri vantaggi, c’è da citare la versatilità alla quale si presta una felpa in stile Hoodie, la quale è perfettamente indossabile sia per eventi informali che per svolgere una qualunque attività all’aperto. Lo stile Hoodie si presta alle tendenze del momento, poiché possono essere ricamati dei dettagli accattivanti e possono essere indossati dei modelli dal design unico.

Come indossare una felpa Hoodie in modo elegante

Siccome la felpa in stile Hoodie è associata perlopiù al lookcasual, non bisogna pensare che non ci sia la possibilità di indossarla anche in maniera elegante. Per far ciò, si può abbinare la propria felpa in stile Hoodie a dei pantaloni eleganti, ad esempio in tessuto o chino.

Per avvalorare ancora di più l’outfit, si possono indossare accessori come una cintura di pelle, un orologio elegante o una borsa di pelle. In quanto alle scarpe, dei mocassini per uomo o degli stivaletti per donna sono indicati. Se si indossa la felpa Hoodie in inverno, è preferibile indossare sopra di essa una giacca o un blazer.

Come indossare una felpa Hoodie per un look casual

Per quanto riguarda lo stile casual, è importante far uso di indumenti informali come una giacca di jeans o una giacca a vento, nonché accessori come un cappello da baseball e degli occhiali da sole. Per essere originali, si potrebbe optare per un design ricco di dettagli come delle maniche a contrasto o delle tasche con zip.