Giorno della memoriaGiorno della Memoria, Massari: “L’antisemitismo è tornato”Il sindaco: “Dobbiamo capire che non siamo più immuni da quelle parole, da quelle idee che portarono alla tragedia”
ViabilitàTangenziale di Novellara, il Tar boccia il ricorsoGiudicate infondate tutte le osservazioni presentate da 4 cittadini (altri 5 hanno rinunciato prima del pronunciamento): via libera definitivo all’ultimo tra...
Servizio civileServizio civile universale in Croce Rossa: aperte le candidature fino al...Sono 67 i posti messi a bando per i ragazzi dai 18 ai 28 anni nella provincia di Reggio Emilia
SanitàSanità, Massari: “Fornaciari scelta di alto profilo”Il sindaco: “Il nuovo direttore generale dell’Ausl saprà gestire le sfide che lo attendono sul territorio”
CronacaPfas, Arca: “Sì a sensibilità ambientale, no ad allarmismi”La società titolare della concessione del Servizio Idrico Integrato (SII) per la provincia di Reggio Emilia: “Tutti i campioni sono risultati sotto il ...
CronacaCoop sociali reggiane: “Almasri libero, schiaffo a migranti”I presidenti: “Chi accogliamo ci racconta le torture subite, si è messo al riparo dalla giustizia un uomo accusato di crimini contro l’umanità...
CronacaDiga di Vetto, Salvini accelera sul progettoL’auspicio è che la fase progettuale, attesa da anni, si concluda entro febbraio
SanitàDavide Fornaciari è il nuovo direttore generale dell’AuslEra direttore amministrativo: 57 anni, laureato in Scienza Politiche, ha una formazione in organizzazione e gestione dei servizi sanitari ed economia sanitar...
AmbientePfas in acque potabili, i Verdi: “Subito divieto totale”L’eurodeputata Cristina Guarda: “Il nostro obiettivo deve essere quello di seguire l’esempio danese, con limiti severi”
AmbienteI cittadini: “Un piano B per il bosco di Ospizio”L’assemblea del Bosco Ospizio, ha invitato, martedì 28, alle 20.30 al Catomes Tot, il sindaco, Conad e l’Ausl