ADV
ADV
ADV
ADV
Politica |
Politica
/

Polo della Moda, la coalizione: “Riprendere il dialogo”

5 luglio 2025 | 14:49
Share0
Polo della Moda, la coalizione: “Riprendere il dialogo”

Ma il summit non si è concluso con un assegno in bianco: è stato infatti deciso che “ci saranno momenti di verifica ed evoluzione del programma” a partire dall’autunno

REGGIO EMILIA – Si è conclusa solo all’una di oggi pomeriggio la lunga riunione della coalizione che sostiene il sindaco Marco Massari. L’incontro, iniziato alle 9.30, ha visto momenti di tensione tra le varie forze politiche, riunite per discutere la decisione di Max Mara di non procedere con il progetto del Polo della Moda.

All’incontro hanno partecipato Partito Democratico, Azione, Lista Massari, Europa Verde, Possibile, REC, Sinistra Italiana, Movimento 5 Stelle, +Europa, PSI e Italia Viva.

“I partiti e le liste hanno espresso preoccupazione per la decisione dei vertici di Max Mara di non procedere nell’attuazione del Polo; sarebbe una perdita rilevante per la comunità reggiana”, si legge nella nota condivisa al termine del confronto, dove tutte le forze hanno confermato “l’apprezzamento e pieno sostegno per il lavoro svolto dal sindaco e dall’amministrazione che possono e devono ascoltare tutti e operare per una prospettiva di sviluppo sostenibile, equo e rispettoso dei diritti di tutte e di tutti”.

Durante il dibattito, a quanto si apprende, Sinistra Italiana e Alleanza Verdi Sinistra hanno insistito sui diritti dei lavoratori, mentre Azione ha sottolineato che non è compito dell’amministrazione comunale entrare in vertenze sindacali che sono una dinamica prettamente delle parti e ha chiesto di rimanere fuori dalle dinamiche aziendali.

La coalizione ha auspicato la “ripresa del dialogo per rimuovere le cause e le incomprensioni che hanno determinato la decisione di non procedere nell’attuazione del Polo della Moda”, sottolineando che “lo sviluppo qualitativo e sostenibile della città ha bisogno dell’impegno di tutte le forze imprenditoriali, sociali e sindacali”.

Nonostante il sostegno politico ribadito alla giunta, non si è trattato di un assegno in bianco: è stato infatti deciso che “ci saranno momenti di verifica ed evoluzione del programma”, a partire da un nuovo incontro di coalizione già programmato per il prossimo autunno per “approfondire lo stato di attuazione del programma di mandato, i progetti previsti nel prossimo futuro e i necessari aggiornamenti organizzativi e programmatici”.