ADV
ADV
ADV
ADV
Cronaca |
Cronaca
/

Scandiano, centralina elettrica colpita da un fulmine

17 giugno 2025 | 18:08
Share0
Scandiano, centralina elettrica colpita da un fulmine
L'acqua piovana ha inoltre invaso alcuni locali del vecchio ingresso dell'Ospedale Magati

Ne è conseguita l’interruzione della fornitura per alcune decine di utenze, tra cui la struttura protetta dell’Ausl “Villa Valentini”

SCANDIANO (Reggio Emilia) – A San Ruffino di Scandiano un fulmine ha colpito un trasformatore della rete elettrica: ne è conseguita l’interruzione della fornitura per alcune decine di utenze, tra cui la struttura protetta dell’Ausl “Villa Valentini”. Il gestore ha prontamente installato gruppi elettrogeni, ripristinando l’alimentazione già in tarda serata e garantendo così la piena operatività dei servizi sanitari. E’ questo il disservizio più grave causato dal temporale che si è abbattuto lunedì pomeriggio nel territorio del Comune in provincia di Reggio Emilia.

L’acqua piovana ha inoltre invaso alcuni locali del vecchio ingresso dell’Ospedale Magati e gli ambienti seminterrati più bassi, filtrando dalle aree stradali e dai cortili adiacenti. Personale sanitario e volontari hanno immediatamente attivato pompe e idrovore per rimuovere i ristagni, scongiurando disagi nelle attività cliniche e amministrative. Alcuni allagamenti hanno interessato anche limitate porzioni di viabilità comunale, ma grazie alla rapidità d’intervento del Servizio Protezione Civile e della Polizia Locale, le strade sono state rapidamente rese di nuovo percorribili.

Infine in vari edifici pubblici si sono registrate infiltrazioni di lieve entità. Sono già in corso interventi di manutenzione idraulica mirati a potenziare i sistemi di drenaggio e a prevenire possibili criticità in futuro. Il livello del fiume Tresinaro, pur essendosi avvicinato alla soglia di allerta 1, non ha richiesto l’attivazione di particolari misure di emergenza. “I sopralluoghi tecnici proseguiranno nelle prossime ore, ma al momento non si segnalano ulteriori criticità sul territorio”, fanno sapere dal Comune.