Fincibec, il valore della contaminazione creativa

Il secondo episodio di “Primi Passi”, il podcast nato per valorizzare le visioni di giovani professionisti, dà voce all’architetto Francesco Gasperini
REGGIO EMILIA – Nel cuore pulsante dell’innovazione ceramica, Fincibec prosegue il racconto del progetto “Primi Passi”, il format nato per valorizzare le visioni di giovani professionisti capaci di ridisegnare il rapporto tra forma, materia e spazio. Dopo l’interesse suscitato dalla puntata d’esordio, la seconda tappa del podcast ci porta nella riflessione profonda di Francesco Gasperini, architetto e progettista che ha saputo coniugare la ricerca accademica con l’espressione pratica del costruire.
Registrato tra le pareti del Fincibec Campus, luogo che ospita e promuove il dialogo e la progettazione emergente, questo nuovo episodio rappresenta un’occasione di ascolto preziosa per chi desidera esplorare come la ceramica possa diventare strumento di narrazione, memoria e trasformazione. Gasperini racconta il proprio percorso con lucidità e passione: dagli studi universitari a Bologna fino alla nascita del suo studio, il suo approccio rivela un equilibrio sottile tra concretezza e visione, tra radici locali e apertura internazionale, con una particolare radice che porta alla sua amata Cesenatico.
Non è un’intervista tecnica né un esercizio promozionale: “Primi Passi” è, piuttosto, un racconto intimo e diretto in cui ogni ospite svela la propria idea di materia e spazio, mettendosi in dialogo con il mondo ceramico non solo come superficie, ma come linguaggio. Gasperini lo fa con naturalezza, evocando progetti e pensieri che mostrano come le superfici non siano solo rivestimenti, ma spazi narrativi in cui convivono identità, sperimentazione e desiderio.
Fincibec, con questo progetto, ribadisce il proprio impegno nel sostenere i giovani talenti e nel promuovere una cultura del progetto che non abbia paura di osare. L’ascolto del secondo episodio diventa così un’occasione per scoprire uno sguardo nuovo sul mestiere dell’architetto e per lasciarsi ispirare da chi, pur muovendo i primi passi, ha già qualcosa di importante da dire.