ADV
ADV
ADV
ADV
Giro d'Italia |
Sport
/

Viareggio-Castelnovo Monti, gli orari e i passaggi dei ciclisti

20 maggio 2025 | 17:16
Share0
Viareggio-Castelnovo Monti, gli orari e i passaggi dei ciclisti

La tappa è lunga 186 chilometri e ha un dislivello complessivo di 3.850 metri: ecco dove e quando transiterà la carovana rosa nella nostra provincia

CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – La tappa di mercoledì 21 maggio, Viareggio-Castelnovo Monti, l’11esima del Giro d’Italia, è lunga 186 chilometri e ha un dislivello complessivo di 3.850 metri. Segna l’ultima frazione in territorio toscano prima dell’ingresso in Emilia-Romagna. La carovana parte da Viareggio, sul litorale tirrenico, e attraversa la Garfagnana, per poi affrontare un percorso sempre più impegnativo fino al traguardo a Castelnovo Monti, ai piedi della maestosa Pietra di Bismantova.

Profilo della tappa

Questa frazione presenta una doppia identità: i primi 78 chilometri sono scorrevoli e adatti a eventuali fughe, con tratti pianeggianti e ondulati. Si transita da Barga e Castelnuovo Garfagnana prima che il tracciato cambi radicalmente volto.

Il tratto centrale e finale è decisamente più impegnativo, con tre Gran Premi della Montagna di crescente difficoltà:

  • GPM 1 – Alpe di San Pellegrino (km 93,6): salita iconica che ritorna al Giro dopo 25 anni, con pendenze che toccano il 29%, una delle più dure dell’intera corsa rosa. Il passaggio qui è previsto intorno alle 14,53.
  • GPM 2 – Toano (km 146,9): seconda asperità, più regolare ma comunque impegnativa, con tratti fino al 10%. Il passaggio qui è previsto alle 16,12.
  • GPM 2 – Pietra di Bismantova (km 181,1): ultimo sforzo di giornata, una salita breve ma nervosa che arriva al 12%, posizionata a soli 5 km dal traguardo. Il passaggio qui è previsto alle 17,08.

Tratti salienti

  • Sprint intermedio 1: Borgo a Mozzano (km 46,3)
  • Sprint intermedio 2: Cerredolo (km 135,9), poco prima della salita di Toano. Il passaggio è previsto alle 15,47.
  • Ultimi 3 km: misto tecnico con una breve discesa e un finale in ascesa costante, adatto agli scalatori resistenti o ai finisseur.

Orari di passaggio nel territorio reggiano

Gli orari sono calcolati con una media oraria di tappa di 38 chilometri orari. Ponte Dolo (15,42), Cerredolo (15,47), Toano (16,2), Quara (16,20), Costabona (16,24), Ponte Secchiello (16,29), Villa Minozzo (16,3), Gatta (16,45), Ponte le Pianelle (16,52), Pietra di Bismantova (17,08), Galleria (17,11), Castelnovo Monti (17,14).

  • Partenza da Viareggio: ore 12:20
  • Arrivo previsto a Castelnovo Monti: intorno alle ore 17,14 (velocità media stimata: 38 km/h)

Considerazioni tecniche

Tappa ideale per attacchi da lontano o per i candidati alla classifica generale che vogliono testare le gambe degli avversari in vista delle grandi montagne. Attenzione alla discesa dopo il San Pellegrino, lunga e tecnica, e alle pendenze estreme di metà tappa, che potrebbero generare distacchi importanti.