Sospesa l’attività di un esercizio pubblico a S. Ilario: sequestrati 21 chili di alimenti e multe per oltre 11.000 euro
S. ILARIO (Reggio Emilia) – Venerdì mattina i carabinieri di S. Ilario, insieme al personale del Nucleo ispettorato del lavoro di Reggio Emilia e ai Nas di Parma, hanno effettuato una serie di ispezioni igienico-sanitarie mirate in alcuni esercizi pubblici del territorio comunale, nell’ambito di un’attività finalizzata a contrastare violazioni sanitarie e l’impiego di lavoratori irregolari.
Le verifiche, scaturite da un’attenta attività di analisi e ricognizione avviata nelle settimane precedenti, hanno portato alla luce gravi irregolarità in un market di S. Ilario.
In particolare, i carabinieri del Nas hanno accertato carenze igienico-sanitarie nei locali e un cattivo stato di conservazione degli alimenti, procedendo al sequestro amministrativo di 21 chili di prodotti alimentari vari. Al titolare è stata elevata una sanzione amministrativa da 2.000 euro per le condizioni igieniche non conformi e una multa da 1.000 euro per la cattiva conservazione dei cibi.
Parallelamente, il personale dell’Ispettorato del Lavoro ha riscontrato la presenza di due lavoratori in nero, impiegati senza regolare comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro. Per questo motivo è stato emesso un provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale.
Al titolare del locale sono state inoltre comminate ammende per circa 2.000 euro e sanzioni amministrative per ulteriori 6.000 euro.