Torna in centro Vyni, il festival che sposa vino e musica

7 aprile 2025 | 19:19
Share0
Torna in centro Vyni, il festival che sposa vino e musica

Nel fine settimana tante degustazioni, dj set e mercato dei dischi

REGGIO EMILIA – Con degustazioni e incontri culturali a Reggio Emilia, sabato e domenica torna il festival che celebra le nozze tra il vino e i vinili. Si tratta di Vyni che si allarga in qualità e in quantità, sempre però con lo scopo di unire il meglio della musica e dell’enologia.

Il Duomo Stage di Piazza San Prospero e il Leoni Stage di Piazza Prampolini ospiteranno 25 dj set in due giorni contando tra gli altri l’headliner internazionale Horse Meat Disco da Londra, oltre a Daniele Baldelli, uno dei primi dee-jay italiani della storia e icona del clubbing nostrano, Dj Spiller, celebre producer italiano e autore dell’inno house degli anni 2000: “Groovejet” (If This Ain’t Love).

Ci saranno poi Luca Bernascone, Albi Scotti e Dj Rocca, personaggi della club culture italiana tutti accomunati dall’amore per il vinile. Quanto a piazza Casotti e Via del Vescovado saranno il “luogo di culto” del vinile, spazi dove gli appassionati potranno ascoltare musica grazie a selectors di 33 e 45 giri con più di 30 set organizzati dalle 10 del mattino a tarda notte. Qui ci saranno Rare Gems, Dub Hunters, Roby Peach e tanti altri dj. Come detto non macheranno le degustazioni in tutte le aree del festival.

Gli amanti del vino potranno scoprire le selezioni dei migliori vini del territorio con oltre 20 cantine. E ancora coi talk di Vyni si potrà partecipare a una tavola rotonda in cui dj, amanti della musica e della cultura enogastronomica si incontrano. Le Aree talk di Piazza San Prospero e Piazza Casotti ospiteranno incontri con personalità del mondo musicale ed enogastronomico.

Tra gli ospiti confermati ci sarà Filippo Polidori, che condividerà la sua visione e conoscenze sul panorama enogastronomico attuale, e i membri dei Clan Destino, lo storico gruppo di Ligabue che fonda le sue radici musicali a Reggio Emilia, oltre a un confronto tra Daniele Baldelli e Dj Rocca. Diversi altri dj, personaggi della musica e dell’enologia completeranno la programmazione di un palco aperto tutto il giorno.

All’interno del festival, il Mercato del Vinile sarà il punto di incontro per collezionisti e appassionati con oltre 20 espositori, dove sarà possibile scoprire edizioni rare, classici intramontabili e autentiche gemme musicali da veri intenditori. Il programma del festival è consultabile sui canali digitali della rassegna: https://www.vyni.it/