
In quindici minuti il nostro fotografo ha immortalato sette persone che viaggiavano su questi mezzi senza protezione
REGGIO EMILIA – Nel giorno in cui un giovane pakistano di 21 anni ha perso la vita in via Turri, travolto da un autobus mentre era sul suo monopattino, siamo andati a vedere come utilizzano questo mezzo i giovani che frequentano la zona della stazione (foto Bucaria).
E’ bastato un giro di una quindicina di minuti, da parte del nostro fotografo, per immortalare sette persone che viaggiavano su questi mezzi senza casco (è obbligatorio dal dicembre scorso) e che, in due casi, viaggiavano in due sul monopattino (che è proibito).

Le nuove norme sono entrate in vigore nel dicembre scorso e prevedono targa, assicurazione e casco per tutti (prima era obbligatorio solo per i minorenni). La proibizione di salire in due su questi mezzi, invece, è sempre stata in vigore. In un caso, come potete vedere, il conducente del mezzo non ha la targa. In altri due la targa c’è, ma si tratta di mezzi a noleggio e quindi è stata messa dalle aziende che lo gestiscono.

Circolare senza casco e in due su un monopattino comporta una sanzione dai 50 ai 250 euro e guidarlo senza assicurazione, dai 100 ai 400 euro. Eppure questi ragazzi che abbiamo fotografato non sembrano molto preoccupati della cosa.

