Politica |
Politica
/

Pellini: “Quando l’ingiustizia diventa legge, la resistenza è un dovere”

26 aprile 2025 | 16:06
Share0
Pellini: “Quando l’ingiustizia diventa legge, la resistenza è un dovere”

Oltre 70 persone al pranzo popolare di Coalizione Civica del 25 aprile per sostenere i denunciati del Bosco di Ospizio

REGGIO EMILIA – Il pranzo popolare organizzato da Coalizione Civica il 25 aprile presso il Chiostro della Ghiara si è concluso con oltre 70 persone hanno scelto di esserci per celebrare la Festa della Liberazione e sostenere la causa del Bosco Urbano di Ospizio.

Grazie alla generosità di tutti i presenti, Coalizione Civica ha potuto effettuare una prima donazione di 300 euro a favore delle spese legali dei 9 attivisti querelati da Conad per aver difeso il Bosco.

La raccolta fondi prosegue, tutti possono continuare a contribuire nei canali ufficiali del comitato del Bosco di Ospizio attraverso le seguenti modalità:

“Questo 25 aprile abbiamo scelto di non limitarci a commemorare il passato, ma di agire per il presente – ha dichiarato Dario De Lucia, consigliere comunale di Coalizione Civica –. Difendere il Bosco Urbano significa difendere la nostra salute, il nostro ambiente e il nostro futuro.”

“Essere presenti oggi, insieme, è un atto di resistenza civile – ha aggiunto Fabrizio Aguzzoli –. Continueremo a sostenere chi ha avuto il coraggio di mettersi in gioco per tutelare il bene comune.”

Il Prof. Ugo Pellini, tra i querelati, ha ricordato: “Quando l’ingiustizia diventa legge, la resistenza è un dovere. Non ho difeso solo degli alberi, ma il diritto di tutti a vivere in un ambiente sano. E questa battaglia la porteremo avanti, anche in Tribunale.”

Coalizione Civica ringrazia di cuore tutte le persone che hanno partecipato e sostiene con determinazione chi ogni giorno si impegna per una Reggio Emilia più giusta, verde e solidale.