Confcommercio, incontro per chi cerca lavoro nei pubblici esercizi

Lunedì, dalle 10.30 alle 17, il format per far incontrare le persone in cerca di occupazione e le imprese della ristorazione
REGGIO EMILIA – Lunedì, dalle 10.30 alle 17, nella sede Confcommercio in Viale Timavo 43 a Reggio Emilia si terrà la seconda edizione di Talent Day, il format creato da Fipe, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi di Confcommercio-Imprese per l’Italia, per far incontrare le persone in cerca di occupazione e le imprese ho.re.ca. (ristoranti, bar, mense, catering, hotel, ecc.) che stanno cercando personale.
L’iniziativa è realizzata insieme ai principali partner istituzionali e player di settore: Infojobs; Seac; Agenzia regionale per il lavoro-Centri per l’Impiego; le Organizzazioni Sindacali delle Lavoratrici e dei Lavoratori Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil; Fipe nazionale; le scuole superiori con indirizzo alberghiero e ristorazione; Ifoa; Enaip; Csl La Cremeria; Federazione Italiana Cuochi – Associazione Cuochi Città del Tricolore Reggio Emilia; Associazione Italiana Sommelier Reggio Emilia.
Lo scopo della giornata è duplice. Da un lato intende favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Dall’altro punta a promuovere la conoscenza dei corretti strumenti per gestire il rapporto tra imprese e dipendenti in un settore caratterizzato da forte richiesta e da un contratto nazionale di lavoro che offre tutte le garanzie necessarie e importanti strumenti per creare valore per le imprese e per le persone occupate. Imprese che cercano personale e persone in cerca di nuova occupazione si incontreranno così attraverso degli speed date preceduti da alcuni veloci workshop per conoscere meglio il contratto nazionale di lavoro e diverse possibilità e soluzioni per recruiting, ricerca di lavoro, gestione del personale e welfare aziendale.
“Nei giorni scorsi – spiega la presidente provinciale Fipe, Elisa Azzolini – è stato presentato il Rapporto Ristorazione Fipe 2025. Nella nostra provincia i Pubblici esercizi rappresentano un servizio importante per la collettività e un settore imprenditoriale e occupazionale ben strutturato anche se in contrazione. Le imprese della ristorazione attive sul nostro territorio sono 2.537 con 18.959 dipendenti. Con 98 imprese iscritte e 243 cessazioni nel corso del 2024 il saldo è negativo di 145 attività. La selezione, pertanto, è importante. Noi vogliamo fornire alle imprese degli strumenti per essere solide e generare valore per la collettività, per le persone occupate e per l’impresa. Talent Day è uno di questi strumenti”.
Il Talent Day è aperto alle imprese micro, piccole, medie, grandi e grandissime del settore ho.re.ca. (ristoranti, bar, mense, catering, hotel, ecc.) di Reggio Emilia e provincia e a tutte le persone in cerca di occupazione interessate. Per partecipare è sufficiente collegarsi alla pagina www.confcommercio.re.it/talentdayreggioemilia2025 e iscriversi nel percorso azienda o persona in cerca di occupazione.