Italia e mondo

Putin ordina lo stop degli attacchi alle centrali per 30 giorni

18 marzo 2025 | 19:35
Share0
Putin ordina lo stop degli attacchi alle centrali per 30 giorni

Il presidente degli Stati Uniti ha sentito al telefono l’omologo russo. Tra le condizioni per un cessate il fuoco, Mosca ha ribadito lo stop alle armi a Kiev

ROMA – Un colloquio telefonico di quasi due ore tra Vladimir Putin e Donald Trump ha segnato un nuovo sviluppo nella crisi ucraina. L’agenzia di stampa Novosti ha riportato la notizia in apertura del suo sito, citando fonti del Cremlino, mentre la Casa Bianca ha confermato il confronto tra i due leader.

Cessate il fuoco sulle infrastrutture energetiche

Uno dei punti chiave dell’incontro virtuale è stata la proposta di Donald Trump per un cessate il fuoco di 30 giorni sugli attacchi alle infrastrutture energetiche ucraine. Secondo una dichiarazione ufficiale del Cremlino, Vladimir Putin ha accettato l’iniziativa, ordinando l’immediata sospensione dei bombardamenti russi su obiettivi strategici legati all’energia.

Nel comunicato si legge: “Durante la conversazione, Donald Trump ha avanzato la proposta di un reciproco cessate il fuoco di 30 giorni sugli obiettivi infrastrutturali. Vladimir Putin ha accolto positivamente l’iniziativa e ha ordinato alle forze armate russe di interrompere gli attacchi in quest’area.”

Scambio di prigionieri tra Russia e Ucraina

Altro tema centrale della discussione è stato lo scambio di prigionieri tra Mosca e Kiev. Secondo quanto riferito, 175 cittadini russi e 175 ucraini verranno rilasciati nelle prossime ore, segnando un passo concreto verso un possibile allentamento delle tensioni.

Condizioni della Russia per la fine del conflitto

Nel corso del colloquio, Vladimir Putin ha ribadito che una condizione essenziale per arrivare alla pace è la cessazione dell’assistenza militare occidentale all’Ucraina. Il Cremlino ha sottolineato: “La condizione fondamentale per evitare un’escalation del conflitto è l’interruzione completa delle forniture di armi e delle operazioni di intelligence a Kiev da parte degli Stati Uniti e dei loro alleati.”

Verso una pace duratura?

La Casa Bianca ha confermato che entrambi i leader hanno discusso della necessità di una soluzione diplomatica al conflitto, con l’obiettivo di arrivare a una “pace duratura”. La portavoce della presidenza americana, Karoline Leavitt, ha diffuso un aggiornamento anche sui social network, evidenziando che il confronto tra Trump e Putin ha toccato “aspetti cruciali per la stabilizzazione dell’area”.