Amarcord |
Cultura
/

Notti reggiane, le discoteche che hanno fatto epoca

20 marzo 2025 | 14:20
Share0
Notti reggiane, le discoteche che hanno fatto epoca

Stasera, alle 20,30, nella sala di Foto Reggio in via Plauto 1, una carrellata di immagini scattate all’interno di alcuni dei club più iconici della città e della provincia

REGGIO EMILIA – Le notti reggiane di un tempo rivivono attraverso le immagini e i racconti di chi le ha vissute. Continua infatti, ogni giovedì sera nella sala FotoReggio di via Plauto 1, il ciclo di proiezioni dedicate ai locali da ballo della provincia di Reggio Emilia che hanno segnato un’epoca.

Il prossimo appuntamento è fissato per stasera alle 20,30 e vedrà protagonista una selezione di fotografie scattate all’interno di alcuni dei club più iconici della città e della provincia. Il viaggio visivo partirà dall’Epsylon di Reggio Emilia, storico locale situato dietro alla Banca d’Italia, con immagini risalenti al periodo 1989-1996. Seguiranno poi le foto del Mat Black di Santa Vittoria di Gualtieri e dell’Italghisa, con particolare riferimento agli anni 1994.

Un momento speciale sarà dedicato alla nascita e all’inaugurazione del Sali e Tabacchi, storico punto di riferimento per il divertimento notturno, aperto nel marzo del 2001.

L’evento è promosso e curato da Giuseppe Bucaria, fotografo che per oltre vent’anni ha documentato la vita notturna reggiana all’interno delle discoteche per conto della rivista TUTTOREGGIO. Grazie ai suoi scatti, sarà possibile immergersi nuovamente nell’atmosfera di quegli anni, riscoprendo volti, mode e ambientazioni che hanno caratterizzato le serate di intere generazioni.

La serata si aprirà con un aperitivo di benvenuto al Bar Living Cafè, situato all’interno del direzionale Pieve Center di Pieve Modolena, a partire dalle 18:30. A seguire, presso la sala proiezioni al terzo piano di Via Plauto 1/A, inizieranno le proiezioni fotografiche.

A chiudere l’incontro sarà la testimonianza di Franco Salsi, ex dirigente finanziario del mondo cooperativo, che racconterà la nascita del Marabù, altro storico locale del panorama reggiano.

Per informazioni è possibile contattare Giuseppe Bucaria al numero 3348586010.