Politica |
Politica
/

Mafie, il sindaco: “Preoccupa la ‘ndrangheta che si rigenera”

13 marzo 2025 | 15:17
Share0
Mafie, il sindaco: “Preoccupa la ‘ndrangheta che si rigenera”

Massari interviene sull’operazione Ten: “La nostra Consulta rappresenta un baluardo di legalità imprescindibile per la nostra comunità”

REGGIO EMILIA – “A dieci anni dal processo Aemilia, che ci ha aperto gli occhi sul radicamento delle cosche ‘ndranghetiste a Reggio e non solo, voglio esprimere oggi la forte preoccupazione dell’amministrazione comunale e della Consulta della legalità, di cui sono coordinatore, per il perpetuarsi di fenomeni ‘ndranghetisti che sanno rigenerarsi con frequenza troppo veloce, che operano su molti fronti, dalle false fatturazioni all’estorsione, in modo ancora troppo capillare e con metodi intimidatori brutali”.

Parole di Marco Massari, sindaco di Reggio Emilia, provincia epicentro del radicamento della ‘ndrangheta al nord, a commento dell’operazione “Ten” della Dda di Bologna contro il gruppo guidato da Giuseppe Arabia, detto “Pino ù nigru”.

“La lotta alle infiltrazioni mafiose nella nostra quotidianità si fa tutti insieme, come comunità, mettendo la legalità al centro del nostro agire: siamo una comunità sana, coesa e sicura nel momento in cui ci riconosciamo in un sistema economico e sociale equo e solidale, nel quale esiste spazio per tutti i soggetti che intendono operare nel rispetto delle regole condivise”, continua Massari.

Ricordando poi il rilancio della Consulta provinciale della Legalità, che conta oggi 35 soggetti cittadini aderenti. Un organo con all’interno “persone che hanno speso la vita nella lotta ai fenomeni malavitosi” e che, conclude il sindaco, “rappresenta un baluardo di legalità imprescindibile per la nostra comunità”.