
Progetto di fusione per incorporazione della controllata al 100% Metatron e cessione del ramo d’azienda di Landi Renzo Romania
REGGIO EMILIA – Landi Renzo ha chiuso il 2024 con ricavi consolidati pari a 272,4 milioni di euro (di cui 189,8 milioni di euro relativi al settore Green Transportation e 82,6 milioni di euro relativi al settore Clean Tech Solutions). Un risultato in calo rispetto al 2023 quando aveva chiuso con ricavi pari a 303,3 milioni. L’Ebitda Adjusted è quasi azzerato e si attesta a 0,5 milioni di euro (di cui negativi 0,2 milioni di euro relativi al settore Green Transportation e positivi 0,7 milioni di euro relativi al settore Clean Tech Solutions).
L’Ebtida adjusted è il risultato rettificato dalle componenti di natura straordinaria, ovvero si intende l’utile o la perdita che un’impresa consegue in assenza delle componenti non ricorrenti, ad esempio l’avviamento o le svalutazioni/rivalutazioni del magazzino. In realtà la perdita nei primi nove mesi era stata di 27,3 milioni e non è ancora stata comunicata quella alla fine del 2024.
La Posizione finanziaria netta risulta pari a 94,5 milioni di euro. La Posizione finanziaria netta Adjusted, ossia al netto dell’applicazione del principio contabile internazionale IFRS 16 – Leasing, del fair value degli strumenti finanziari derivati e del debito per la Put/Call relativa alle quote Metatron Control System, è pari a 81,3 milioni di euro.
Il Consiglio di Amministrazione ha approvato il progetto di fusione per incorporazione della società interamente controllata Metatron, operativa nel settore dei combustibili alternativi in ambito Mid&Heavy Duty. Inoltre, la società ha comunicato che è stato sottoscritto un accordo per la cessione d’azienda che comprende l’attività di assemblaggio di componenti (kit tank) utilizzati per l’installazione di sistemi GPL su veicoli a motore prodotti esclusivamente dal Gruppo Renault, di Landi Renzo RO, controllata rumena della società, a favore di Automobile-Dacia S.A., per un corrispettivo di circa 500 mila euro.