Guastalla, il consultorio familiare tra storia, memoria e futuro

Venerdì, nella sala del Camino del Palazzo Ducale di Guastalla, si terrà una giornata di approfondimento sul tema
GUASTALLA (Reggio Emilia) – Venerdì, nella sala del Camino del Palazzo Ducale di Guastalla, si terrà una giornata di approfondimento sul Consultorio Familiare, un’importante occasione di confronto e riflessione sul suo ruolo nel territorio, con la partecipazione di esperti del settore, testimonianze e approfondimenti storici.
L’evento inizierà alle 9,30 con i saluti istituzionali e l’inaugurazione della mostra, con interventi di Alessandra Medici, assessora al Welfare e di Fiorello Tagliavini, assessore alla cultura e di Barbara Vigilante per il Coordinamento donne SPI – R.E. A seguire, alle 9,50, verrà proiettato il film “Mio figlio” di Stefano Massini.
Alle 10 si parlerà di storia e attualità del Consultorio Familiare. Successivamente, alle 10,40, il dibattito si concentrerà sulle “lenzuola”, testimonianze della memoria femminista negli anni ’70 nella bassa reggiana, con la partecipazione di Alda Vasconi e Maria Pia Vezzani.
Dalle 11,15 il focus si sposterà sulla situazione attuale dei consultori tra Lombardia ed Emilia-Romagna. L’evento si concluderà alle 12,30 con un momento di riflessione finale.
Per tutta la giornata sarà inoltre visitabile un’esposizione documentaria presso il Palazzo Ducale, con materiale fotografico e testimonianze sul consultorio e i diritti delle donne. L’ingresso è libero e aperto al pubblico.