Castelnovo Sotto, incontro con i carabinieri per parlare di sicurezza

Al circolo ricreativo castelnovese si è tenuto un incontro finalizzato alla promozione della sicurezza dei cittadini
CASTELNOVO SOTTO (Reggio Emilia) – Grazie all’intesa tra la amministrazione comunale di Castelnovo Sotto e l’Arma dei carabinieri della compagnia di Guastalla, il 3 marzo scorso, al circolo ricreativo castelnovese in via Francesco Petrarca di Castelnovo Sotto, si è tenuto un incontro con la cittadinanza finalizzato alla promozione della sicurezza dei cittadini.
L’incontro, svoltosi alle 20,30, alla presenza del sindaco di Francesco Monica, del comandante della stazione dei carabinieri di Castelnovo Sotto, il maresciallo maggiore Mario De Lucca ed il comandante della polizia municipale Andrea Tassoni, è stato centrato sulla informazione e prevenzione dei reati contro il patrimonio, quali truffe, in particolar modo, le truffe agli anziani che non stanno conoscendo tregua, dove i truffatori, si fingono falsi tecnici del gas, luce, falsi appartenenti alle forze dell’ordine, falsi avvocati, sedicenti amici di figli e nipoti che vantano crediti o millantano di essere stati mandati da questi impossibilitati a provvedervi, diffidare da messaggi da numeri sconosciuti in cui i truffatori si fingono figli della potenziale vittima.
Sono stati dati i consigli da non dimenticare: mai dare soldi contanti o preziosi a estranei seppur si dichiarano forze dell’ordine, mai aprire agli sconosciuti né farli entrare in casa, nessuna confidenza con sconosciuti al telefono. In ultimo e aspetto più importante, quello di non esitare di chiamare il centro unico di risposta 112. I carabinieri come le altre Forze di Polizia sono sempre pronti ad aiutare i cittadini.
Durante l’incontro, a cui erano presenti 60 persone di differenti fasce d’età, si è poi parlato dei furti, in special modo di quelli compiuti nelle private abitazioni e di un’ampia casistica di situazioni che possono verificarsi nel quotidiano, e come comportarsi in tali situazioni. Tante le domande che i cittadini hanno rivolto al comandante dei carabinieri e della polizia locale. E’ stato un incontro fondamentale per rendere alla cittadinanza le giuste informazioni su quali possono essere le situazioni che si possono verificare, ed anche per assicurare una costante presenza delle istituzioni al servizio dei cittadini.