Economia |
Economia
/

Referendum, a Correggio in 500 all’assemblea Cgil

28 febbraio 2025 | 17:47
Share0
Referendum, a Correggio in 500 all’assemblea Cgil

Il segretario Sesena: “Ora parte la corsa per il quorum, siamo qui per vincere”

CORREGGIO (Reggio Emilia) – Sono stati 500 i partecipanti alla “assemblea delle assemblee” della Cgil di Reggio Emilia, che si è riunita oggi al teatro Asioli di Corregio per fare il punto sull’andamento della campagna referendaria proposta dal sindacato con quattro quesiti sui temi del lavoro, (contro la precarietà, i licenziamenti ingiusti e per la sicurezza) e uno sulla riforma della legge per la cittadinanza.

Quella delle urne – che si apriranno tra il 15 aprile e il 15 giugno – è “una sfida che si vince non spiegando alle persone quanto siamo messi male, ma quanto potremmo essere messi meglio se solo capissimo il potere che abbiamo unendoci e partecipando”, afferma Cristian Sesena, segretario della Camera del lavoro reggiana.

“Da qui in avanti bisogna ripartire da noi, dal nostro impegno quotidiano per una società più giusta. Dobbiamo riappropriarci di parole come sicurezza e libertà, speranza e impegno: in questa battaglia per il quorum, che tiene dentro tante altre battaglie, ci armiamo di speranza e di tanto tanto impegno, e lo facciamo per vincere”, aggiunge il segretario.

Ai lavori del sindacato ha preso parte anche Luigi Giove, segretario organizzativo della Cgil Nazionale, che commenta: “Con il voto referendario non deleghiamo nessuno.
Siamo noi cittadini a decidere se vogliamo riconquistare diritti e dal giorno dopo il voto, se i referendum su lavoro e cittadinanza passano, avremo tutti quanti maggiori diritti, possibilità e libertà”.