Papa Francesco, quadro clinico “complesso”: ricovero lungo

Il Pontefice è stato ammesso in ospedale venerdì scorso per una broncopolmonite persistente: ulteriori esami hanno rivelato la presenza di un’infezione multibatterica
ROMA – Papa Francesco, 88 anni, è attualmente ricoverato presso il Policlinico Agostino Gemelli di Roma a causa di una complessa infezione polimicrobica del tratto respiratorio. Il Pontefice è stato ammesso in ospedale venerdì scorso per una broncopolmonite persistente, e ulteriori esami hanno rivelato la presenza di un’infezione multibatterica, rendendo necessario un adeguamento della terapia. La Santa Sede ha descritto il quadro clinico come “complesso”, richiedendo un periodo di degenza ospedaliera prolungato.
Nonostante le difficoltà respiratorie che lo hanno afflitto nelle ultime settimane, Papa Francesco ha mantenuto un atteggiamento sereno e ha continuato a svolgere alcune attività pastorali. Ha espresso gratitudine per le numerose manifestazioni di affetto ricevute e per le cure prestate dal personale sanitario. Inoltre, ha mantenuto contatti telefonici con la parrocchia della Sacra Famiglia a Gaza, mostrando preoccupazione per le oltre 600 persone rifugiate lì.
A causa delle sue condizioni di salute, l’udienza generale prevista per mercoledì è stata annullata, e il Papa rimarrà ricoverato per un periodo indefinito. Il portavoce vaticano, Matteo Bruni, ha chiarito che non si tratta di un peggioramento improvviso, ma di una comprensione più approfondita della situazione clinica, che ha portato a modifiche nel trattamento terapeutico.
Negli ultimi anni, la salute di Papa Francesco ha subito diverse battute d’arresto, tra cui difficoltà motorie e interventi chirurgici. Nonostante ciò, il Pontefice ha mantenuto un’agenda ricca di impegni, inclusi preparativi per il Giubileo della Cultura e possibili viaggi apostolici. La sua attuale condizione potrebbe influenzare la programmazione di questi eventi futuri.
La comunità cattolica mondiale continua a pregare per la pronta guarigione del Santo Padre, mentre il Vaticano fornirà aggiornamenti regolari sul suo stato di salute nei prossimi giorni.