Centro storico |
Altre news
/

Centro storico, parte l’iter per il riconoscimento dell’hub urbano

27 febbraio 2025 | 16:53
Share0
Centro storico, parte l’iter per il riconoscimento dell’hub urbano

Il Comune definisce i confini e lancia l’appello a sottoscrivere le manifestazioni di interesse per sostenere il riconoscimento

REGGIO EMILIA – Il Comune di Reggio Emilia avvia l’iter per il riconoscimento del centro storico come “hub urbano” (sulla base della legge regionale 12 del 2023), per la sua valorizzazione in termini economici, sociali, culturali e di attrattività. In particolare la Giunta ha deliberato innanzitutto la “perimetrazione” dell’hub che, sulla base dello studio fatto dal Politecnico di Milano, è stata individuata nell’area di 1,2 chilometri quadrati interna ai viali di circonvallazione.

In secondo luogo è stato emesso l’avviso rivolto ad imprese, associazioni e comitati, ad aderire alla costituzione dell’hub, stipulando un apposito accordo di partenariato con l’amministrazione comunale. Le manifestazioni di interesse potranno essere segnalate da venerdì 28 febbraio a sabato 15 marzo 2025, utilizzando i moduli caricati sul sito del Comune di Reggio. Entro il 31 marzo l’ente invierà poi alla Regione la richiesta di riconoscimento, corredata dall’accordo stipulato.

“Nella nostra come in altre città le aree poste al centro del tessuto urbano sono caratterizzate da una pluralità di funzioni e soggetti che svolgono un ruolo centrale per accrescere l’attrattività, rigenerare e garantire una integrazione e valorizzazione di tutte le risorse presenti nel territorio”, spiega l’assessore a Economia urbana e Città storica, Stefania Bondavalli.

“Su queste aree si concentrano la nostra attenzione e il nostro impegno: sono realtà stimolanti e decisive per tutta la città e i suoi abitanti”. Nella delibera approvata l’hub urbano viene definito “un contesto con al suo interno eccellenze storico-architettoniche” e una varietà di usi, “che lo rendono un ambito altamente riconoscibile e attrattivo per gli abitanti così come per i visitatori”.