
Al secondo piano della casa della comunità ovest (in via Brigata Reggio), in oltre 1.500 metri quadri di spazi riqualificati
REGGIO EMILIA – La sanità di Reggio Emilia si arricchisce di un nuovo tassello. Al secondo piano della casa della comunità ovest (in via Brigata Reggio), in oltre 1.500 metri quadri di spazi riqualificati, trovano posto la Medicina dello Sport e prevenzione cardiovascolare e il Poliambulatorio, arricchendo così l’offerta di servizi della struttura, la prima a essere stata aperta in città. Il secondo piano ospita dunque ora 12 ambulatori di medicina specialistica e una palestra per la riabilitazione.
Presente all’inaugurazione di questa mattina il sindaco Marco Massari che dell’intervento sottolinea “l’ottica di una sanità di prossimità, sempre più inserita nel tessuto urbano in cui le persone abitano, lavorano, vivono”. Di particolare rilievo, poi, aggiunge il primo cittadino, “l’attività svolta dal rinnovato Centro di medicina dello sport e prevenzione cardiovascolare che, oltre alle certificazioni di idoneità sportiva, organizza interventi di prevenzione primaria attraverso la promozione della attività fisica e anche importanti progetti rivolti a ragazzi disabili e persone con fragilità”.
Sulla stessa linea Crisitina Marchesi, direttrice dell’Ausl reggiana: “Prosegue l’impegno nel favorire la migliore logistica nell’offerta dei servizi alla cittadinanza, anche attraverso l’integrazione tra professionalità, per una sanità che tenda a soddisfare quanto meglio i bisogni dei cittadini anche in presenza di risorse spesso necessariamente contingentate”, commenta Marchesi.
Anche Giorgio Zanni, presidente della Provincia e della Conferenza sociosanitaria territoriale mette infine in risalto “l’impegno e gli sforzi che in questi ultimi, complessi anni, l’Ausl e tutte le istituzioni hanno profuso per assicurare una sanità che sia sempre più fisicamente vicina ai cittadini, con strutture di qualità che garantiscano una presa in carico rapida ed efficace”.