Giorno della memoria |
Altre news
/

Giorno della Memoria, Massari: “L’antisemitismo è tornato”

27 gennaio 2025 | 19:42
Share0
Giorno della Memoria, Massari: “L’antisemitismo è tornato”

Il sindaco: “Dobbiamo capire che non siamo più immuni da quelle parole, da quelle idee che portarono alla tragedia”

REGGIO EMILIA – “L’antisemitismo, sotto forme diverse e sostenuto da diverse opinioni è tornato in Italia e in Europa. Dobbiamo capire che non siamo più immuni da quelle parole, da quelle idee che portarono alla tragedia”. Lo dice il sindaco di Reggio Emilia, Marco Massari, intervenuto oggi nella sinagoga cittadina a ricordare i dieci ebrei reggiani deportati durante la Shoah.

“La memoria di ciò che è accaduto ad Auschwitz e in altri campi di sterminio durante la seconda guerra mondiale è una componente cruciale dell’identità di Reggio Emilia. Non è solo una riflessione su ciò che abbiamo perso, ma anche un impegno attivo a lottare contro l’indifferenza, l’intolleranza e l’ingiustizia”, aggiunge il primo cittadino.

memoria

Che poi sottolinea: “Ricordando il passato, ci impegniamo a educare le nuove generazioni sulla necessità di mantenere viva la memoria e sull’importanza di agire contro ogni forma di odio. Attraverso l’educazione, la cultura e il dialogo possiamo aiutare a prevenire che orrori simili si ripetano. E’ fondamentale che ogni membro della nostra comunità. Dunque, conclude Massari, “uniamoci per riflettere, per imparare e per promuovere la pace, confermando che il ricordo delle atrocità passate è il fondamento su cui costruire un futuro di speranza e di fratellanza universale”.