Cronaca |
Cronaca
/

Controlli dei Nas in un ristorante, sequestrati 8 chili di carne

14 gennaio 2025 | 09:48
Share0
Controlli dei Nas in un ristorante, sequestrati 8 chili di carne

In un locale dell’Appennino reggiano: era priva delle informazioni obbligatorie per la rintracciabilità. Trovate carenze igienico sanitarie: multa di 2.500 euro

REGGIO EMILIA – I carabinieri del Nas di Parma, in collaborazione con il nucleo carabinieri forestali, hanno eseguito un’ispezione igienico-sanitaria in un ristorante dell’Appennino reggiano nell’ambito delle attività di contrasto alla diffusione della Peste suina africana (Psa).

Durante il controllo, i militari hanno sequestrato 8 chili di carne di cinghiale, per un valore commerciale di circa 250 euro, poiché risultata priva delle informazioni obbligatorie per la rintracciabilità. Inoltre, sono state rilevate gravi carenze igienico-sanitarie, tra cui presenza di ragnatele sulle pareti della cucina, sporco accumulato su piani di lavoro e attrezzature (frigoriferi, affettatrice e forno) e utilizzo di un tagliere usurato, non idoneo alla lavorazione della carne.

Le violazioni contestate al titolare del ristorante hanno comportato sanzioni amministrative per un totale di 2.500 euro. Su richiesta dei carabinieri, il personale del servizio veterinario dell’Ausl ha prelevato campioni delle carni sequestrate per sottoporle a test specifici per Trichinella e Peste Suina Africana, che hanno dato esito negativo.