Economia |
Economia
/

Cna plaude alle nuove misure per il centro storico

11 dicembre 2024 | 16:20
Share0
Cna plaude alle nuove misure per il centro storico

Soddisfazione per l’iniziativa “Vieni in centro a Natale”, presentata dall’amministrazione per il periodo dal 13 dicembre al 6 gennaio

REGGIO EMILIA – Cna Reggio Emilia accoglie con grande soddisfazione l’iniziativa “Vieni in centro a Natale”, presentata dall’amministrazione comunale per il periodo dal 13 dicembre al 6 gennaio. Le nuove agevolazioni, tra cui la tariffa giornaliera di 2 euro al parcheggio Zucchi e le navette gratuite nelle domeniche del 15 e 22 dicembre, rappresentano un passo concreto per incentivare l’accessibilità e la vivibilità del centro storico durante le festività natalizie.

Annarella Ferretti, Presidente di Cna Area Centro, commenta: “Questa decisione del Comune risponde finalmente alle richieste che Cna ha formulato negli anni. Si tratta di un segnale importante che valorizza il centro storico e sostiene i commercianti e gli artigiani in un momento strategico come il Natale. La collaborazione che si sta consolidando con l’Amministrazione, grazie anche alle visite ai commercianti nell’ambito dell’azione di ascolto promossa dall’Assessora Stefania Bondavalli, è un segnale positivo per il futuro del cuore cittadino”.

Dino Spallanzani, presidente di Cna Commercio, aggiunge: “Le misure annunciate sono un’occasione per verificare sul campo l’efficacia delle proposte che Cna ha avanzato per rendere il centro storico più attrattivo e accessibile. L’integrazione con i servizi di trasporto pubblico e le iniziative culturali del Cartellone natalizio rappresenta un esempio virtuoso di come istituzioni e associazioni possano lavorare insieme per rilanciare l’economia urbana”.

Cna Reggio Emilia sottolinea l’importanza di rafforzare la sinergia tra le parti e auspica che queste azioni straordinarie possano rappresentare un primo passo verso una pianificazione strategica di lungo termine condivisa con le Associazioni di categoria, volta a sostenere le attività economiche del centro storico e a promuoverlo come luogo vivo e accessibile per cittadini e visitatori.

Per Cna, il centro storico è il cuore pulsante della città, e il dialogo costruttivo con l’Amministrazione comunale, già avviato con questa iniziativa, è la strada giusta per garantirne un futuro di crescita e valorizzazione.