
Simone Zannoni: “Ci sono 20 dipendenti, per il 90% donne, che ricevono in ritardo gli stipendi e non hanno la più pallida idea di ciò che sarà del loro futuro”
ALBINEA (Reggio Emilia) – Natale molto complicato per il personale della gastronomia ‘Deliziami’ di Albinea, impresa attiva da circa 30 anni nella produzione di pasti, piatti pronti e altri prodotti alimentari.
“La situazione è grave. Ci sono 20 dipendenti, per il 90% donne, che ricevono in ritardo gli stipendi e non hanno la più pallida idea di ciò che sarà del loro futuro. Un clima che ha spinto diverse persone ad andarsene e per loro manca un puntuale pagamento del Tfr. Per questo abbiamo chiesto a Roberta Ibattici, Sindaca di Albinea, di convocare sindacati e proprietà per costruire quella chiarezza che fino ad oggi è mancata”.
Così Simone Zannoni, dirigente di Fisascat Cisl Emilia Centrale, presenta la vicenda della gastronomia nel comune reggiano, che dal gennaio 2024 ha cambiato la proprietà. ‘Deliziami’ è una piccola impresa con 10.000 euro di capitale sociale, versati dalla Forward Srl, società con sede legale a Parma.
Il quadro è ulteriormente aggravato dall’incertezza circa il futuro di una commessa strategica con Conad Centro Nord.
“In una situazione normale, la parte datoriale dovrebbe indicare la rotta, condividendo con chi lavora e con il sindacato un percorso da fare insieme per uscire dalla secca. Questo dialogo puntuale invece non c’è – chiosa Zannoni –. Trasparenza e serietà non possono essere optional, ecco perché è fondamentale che le Istituzioni facciano sentire il loro peso e il loro sostegno alle lavoratrici e ai loro diritti”.