Cronaca |
Cronaca
/

Albinea, addio a Giovanni Zuliani: titolare della storica orologeria

20 dicembre 2024 | 15:39
Share0
Albinea, addio a Giovanni Zuliani: titolare della storica orologeria

“Map” si è spento a 73 anni. Aveva da poco ricevuto un premio per la sua attività di storico commerciante. Domani mattina i funerali

ALBINEA (Reggio Emilia) – Si è spento, all’età di 73 anni, a causa di una malattia, Giovanni “Gianni Zuliani”, detto “Map”, storico commerciante di Albinea. Gianni era il titolare dell’orologeria, oreficeria e argenteria “Zuliani” di via Vittorio Emanuele 23. Era stato il fratello Virginio ad aprire la storica attività nel lontano 1968.

Gianni arrivò in negozio accanto al fratello nel 1972, dopo aver lavorato all’azienda Map di Puianello, da cui aveva preso il soprannome. Era una professionista stimato e abile nel rimettere in sesto i delicati meccanismi, soprattutto delle sveglie e degli orologi a pendolo. Inoltre era una persona simpatica, paziente, discreta e molto ben voluta nella comunità dio Albinea.

Proprio sabato 7 dicembre era stato premiato dall’amministrazione, insieme alla sua famiglia, per la sua attività di commerciante con una cerimonia molto partecipata che si era tenuta in Sala del Consiglio Comunale, visto che il negozio avrebbe chiuso a inizio del 2025 dopo 56 anni di attività. Gianni però non aveva potuto essere presente a causa dell’aggravarsi della sua malattia, ma aveva seguito la premiazione attraverso un collegamento video e aveva ascoltato il la lettura della motivazione contenuta nella targa a lui dedicata: “per il grande impegno lavorativo e il valore sociale dell’attività svolta”.

Gianni viveva a Botteghe e, oltre ad essere un grande lavoratore, era anche un amante della natura e gli piaceva camminare nelle sue colline albinetane. L’amministrazione di Albinea porge “le più sentite condoglianze alla famiglia Zuliani per la perdita”. I funerali del 73enne si svolgeranno sabato 21 dicembre, partendo alle 11 dalla sala del commiato di Parco Caselline di Albinea per il cimitero nuovo di Coviolo.

Gianni lascia la moglie Luisa, i figli Simona e Andrea, il genero Matteo, la nuora Sara, i nipoti, il fratello Carlo.