“Pietra di Bismatnova” segnalata sui cartelli dell’uscita A1

Dopo la risoluzione presentata in consiglio regionale dalla leghista Maura Catellani, candidata alle Regionali e dal collega Gabriele Delmonte
REGGIO EMILIA – “Sull’autostrada A1, all’altezza dell’uscita di Reggio Emilia, presto arriveranno nuovi cartelli con l’indicazione ‘Pietra di Bismantova’. Un segnale in più per valorizzare l’Appennino reggiano e indirizzare i visitatori verso questa zona ricca di attrattive, finora poco rappresentata nella segnaletica ufficiale”.
A darne notizia sono Maura Catellani, consigliera regionale della Lega, ricandidata alla prossima tornata elettorale del 17 e 18 novembre e Mattia Casotti, consigliere comunale di Castelnovo Monti. I due spiegano che “Aspi ha dato conferma dell’installazione dei nuovi cartelli direzionali in entrambi i sensi di marcia dell’A1, all’altezza di Reggio Emilia”.
“È sempre stato limitante parlare di turismo montano – spiegano i consiglieri – se poi il principale accesso alla provincia non segnala una meta così simbolica per tutto l’Appennino. L’iniziativa – aggiungono – si collega anche ai pannelli promozionali posizionati dal Parco Nazionale negli ultimi anni lungo l’autostrada”.

E non si fermeranno qui: “Il prossimo passo sarà migliorare la segnaletica all’interno di Reggio Emilia, per dare un indirizzo chiaro non solo verso la Pietra di Bismantova, ma anche verso Cerreto Laghi, Ventasso e l’area del Cusna.”
“Tutto è nato da una risoluzione che io ed il collega Gabriele Delmonte abbiamo presentato in consiglio regionale – spiega Catellani -. Grazie alla quale abbiamo chiesto alla Regione di intervenire con Autostrade. Un grazie particolare va anche alla deputata Laura Cavandoli per il suo impegno e ad Aspi per la collaborazione”.

“Sono piccoli passi, ma importanti per l’immagine di Castelnovo e dell’Appennino. Era sempre deludente vedere all’uscita dell’autostrada solo indicazioni per la pianura, senza nulla per l’Appennino. Un ringraziamento sentito ai consiglieri regionali Catellani e Delmonte e all’onorevole Cavandoli per essersi presi a cuore questa iniziativa” conclude Casotti.