
Teresa Salvino, responsabile di Federmoda: “Il 50% delle imprese avrà una contrazione del fatturato e un’impresa su cinque indica una forte riduzione dei ricavi, superiore al 20%”
REGGIO EMILIA – Grido di allarme della Cna reggiana per il settore della moda. “Una nostra recente indagine stima che oltre il 50% delle imprese avrà una contrazione del fatturato e un’impresa su cinque indica una forte riduzione dei ricavi, superiore al 20%”, segnala Teresa Salvino, responsabile di Cna Federmoda Reggio Emilia.
“La situazione peggiore – aggiunge Salvino – investe il settore della pelletteria, con oltre il 62% delle imprese che registrano ricavi in calo”. Per questo “già da tempo la nostra confederazione sta rappresentando queste preoccupazioni al Governo, soprattutto per le imprese di minori dimensioni e per le aziende contoterziste, che sono le più colpite dalla crisi”.
Inoltre “il nostro fondo si sta già attivando da un punto di vista procedurale per agire in tempi rapidi e per collaborare con l’Inps, al fine di salvaguardare il più possibile l’occupazione, le competenze e il valore aggiunto del comparto”. Intanto mercoledì scorso il governo ha autorizzato la proroga della cassa integrazione per le piccole aziende (da 15 dipendenti in giù) tessili e calzaturiere, che abbiano esaurito le settimane previste dalla normativa.