
In dettaglio, per il mese corrente, si prevedono 4.640 nuovi contratti, vale a dire il 6,3% in meno rispetto a ottobre 2023.
REGGIO EMILIA – Il trend in calo dei nuovi contratti in provincia di Reggio Emilia, registrato da maggio scorso, continua anche nelle prossime settimane. Lo rileva un’indagine della Camera di commercio dell’Emilia sui dati del sistema informativo Excelsior. In dettaglio, per il mese corrente, si prevedono 4.640 nuovi contratti, vale a dire il 6,3% in meno rispetto a ottobre 2023. Anche il trimestre ottobre-dicembre, poi, si dovrebbe chiudere con un decremento dell’11,3%, portando a 10.670 i nuovi contratti del periodo.
Ad ottobre i nuovi assunti entreranno soprattutto nel settore dei servizi e meno nell’industria, dove si stimano 1.790 attivazioni (310 in meno rispetto all’ottobre 2023). Per oltre la metà (nel 56% dei casi) i nuovi contratti riguarderanno imprese con meno di 50 dipendenti. Nel 26% dei casi (quota in aumento di tre punti rispetto ai mesi scorsi) i nuovi contratti saranno stabili (tempo indeterminato o di apprendistato), mentre nel 74% dei casi saranno a termine (a tempo determinato o con altri contratti con durata predefinita).
Infine riguarderanno per il 39% giovani con meno di trent’anni e nel 60% richiederanno un esperienza professionale specifica o nello stesso settore. Come ormai accade puntualmente, anche nel mese in corso più di un’azienda su due (il 54%) incontrerà difficoltà anche nel reperimento di alcune figure professionali,