Politica |
Politica
/

Alberi sulla A1, Coalizione civica smonta ipotesi di Burani

28 ottobre 2024 | 19:14
Share0
Alberi sulla A1, Coalizione civica smonta ipotesi di Burani

Karin Silvi: “Il capolista di Avs alle regionali ha fatto una proposta irrealizzabile. Costerebbe 25 milioni di euro”

REGGIO EMILIA – Il corridoio di alberi ai lati dell’A1 proposto da Paolo Burani? Di fatto non sostenibile. Lo afferma Karin Silvi, attivista di Coalizione civica Reggio Emilia, bocciando la proposta del capolista reggiano di Avs alle regionalidi piantumare 100.000 alberi ai lati dell’autostrada, nel tratto compreso tra Rubiera (verso Modena) e Sant’Ilario (verso Parma).

“L’idea può sembrare suggestiva, ma è essenziale affrontare la questione con realismo e trasparenza”, dice Silvi. Infatti “un singolo albero di dimensioni medie può costare almeno 250-300 euro se va bene e, considerando i costi minimi, piantare 100.000 alberi significherebbe spendere circa 25 milioni di euro di fondi pubblici (tralasciando costi di trasporto degli alberi e costo orario dei giardinieri)”. A ciò, continua l’esponente di Coalizione civica, “si aggiungono sfide pratiche: su un lato dell’autostrada corre l’alta velocità, e sull’altro si trovano proprietà private”.

Inoltre, “quella fascia presenta già una biodiversità stabile, che verrebbe alterata da questa piantumazione di massa”. Un’ultima frecciata Karin Silvi la indirizza infine alla “coerenza” dei Verdi, che in Consiglio comunale pare sosterranno l’abbattimento del bosco di Ospizio per far posto ad un supermercato Conad. “La contraddizione tra la proposta di piantumare alberi lungo l’autostrada e la scelta di votare per l’abbattimento di un bosco urbano nel cuore di Reggio Emilia è evidente”, commenta la cittadina. ”

Auspichiamo allora che i Verdi, in nome della sostenibilità, dimostrino coerenza sostenendo una causa che riflette le richieste dei cittadini reggiani per tutelare il patrimonio verde già esistente”, conclude.