Politica |
Politica
/

Rossi (Pd): “Pronto soccorso di Scandiano chiarimenti doverosi”

27 settembre 2024 | 19:21
Share0
Rossi (Pd): “Pronto soccorso di Scandiano chiarimenti doverosi”

Il deputato Dem: “In realtà vi è in programma l’estensione del servizio H24 con l’apertura del Cau di Scandiano nelle ore notturne”

REGGIO EMILIA – “Le recenti dichiarazioni dell’Ausl e dell’assessore regionale alle Politiche per la Salute, Raffaele Donini, mettono fine alle polemiche scaturite da affermazioni controverse di una dirigente dell’azienda sanitaria durante una trasmissione su Telereggio, che avevano suscitato preoccupazioni sulla possibile chiusura imminente del Pronto Soccorso di Scandiano”.

Lo scrive il deputato del Pd, Andrea Rossi, a proposito della ventilata chiusura del pronto soccorso di Scandiano, ipotizzata dalla dirigente in tv, ma poi smentita dall’Ausl.

Scrive Rossi: “In realtà, come confermato dall’Ausl, non solo non è prevista la chiusura del pronto soccorso, ma vi è in programma l’estensione del servizio H24 con l’apertura del Centro di assistenza urgenza (Cau) di Scandiano nelle ore notturne, ampliando l’offerta di emergenza-urgenza nel distretto. Questi chiarimenti rispondono alle preoccupazioni espresse dal sindaco di Scandiano, Matteo Nasciuti, che aveva immediatamente richiesto rassicurazioni in merito”.

Continua il deputato Pd: “È importante riconoscere l’impegno di Regione e Ausl, che, in collaborazione con le amministrazioni locali, hanno mantenuto il servizio di Pronto Soccorso grazie a una convenzione annuale con personale non dipendente, vista la carenza nazionale di medici specializzati in emergenza-urgenza. Questo problema, ormai cronico in tutta Italia, dovrà essere affrontato anche nella prossima legge di bilancio, con l’obiettivo di rimuovere vincoli che rischiano di compromettere queste soluzioni temporanee e aumentare, nel lungo periodo, il personale medico necessario”.

Conclude Rossi: “Questi chiarimenti sono stati fondamentali per rassicurare i cittadini, che continuano a considerare il PS di Scandiano un punto di riferimento cruciale per le emergenze sanitarie”.