Economia |
Economia
/

Occupazione, tra uomini e donne un divario del 7,2%

23 settembre 2024 | 18:07
Share0
Occupazione, tra uomini e donne un divario del 7,2%

La differenza è del 10% nella fascia fra i 15 e i 24 anni

REGGIO EMILIA – In provincia di Reggio Emilia il tasso di occupazione femminile è di 7,2 punti percentuali inferiore a quello maschile. Un dato – riferito al 2023 – stabile e sensibilmente inferiore al valore regionale. Il tasso di disoccupazione per le donne (pari al 3,4%) è invece stabile e più alto del valore regionale, rispetto al quale sta però recuperando terreno.

Questi numeri positivi sono però controbilanciati dal fatto che il tasso di disoccupazione giovanile (nella fascia tra i 15 e i 24 anni) è superiore di quasi 10 punti – 9,9 per la prescisione – per le ragazze rispetto ai ragazzi. E il valore appare in crescita e superiore a quello registrato in regione.

E’ quindi una fotografia a luci e ombre quella che emerge dai primi dati “grezzi” dell’osservatorio provinciale contro le discriminazioni di genere in ambito lavorativo, istituito dalla Provincia in collaborazione con Unimore (dipartimento di Comunicazione ed economia) lo scorso marzo, che prevede di produrre il suo primo report a fine anno.

Intanto l’osservatorio, che sei mesi fa vedeva 23 aderenti tra Comuni e associazioni, ne conta oggi 51. Tra i nuovi aggiunti, l’Ordine degli ingegneri di Reggio, il comitato Pari opportunità dell’Ordine degli avvocati e l’associazione provinciale delle donne giuriste.