Volontariato |
Altre news
/

Lasciano Legambiente e fondano Green Odv

12 agosto 2024 | 15:11
Share0
Lasciano Legambiente e fondano Green Odv

Il neo gruppo, guidato da Massimo Becchi, ad oggi conta già più di cento risorse, settanta delle quali provenienti da ‘Legambiente’

REGGIO EMILIA – Recentemente alcuni soci appartenenti a Legambiente’ di Reggio Emilia, a seguito di una riorganizzazione interna della stessa, hanno deciso di lasciare il vecchio “mondo” e cimentarsi nel dare vita a una nuova realtà denominata ‘Green Odv’ (Gruppo reggiano ecologista e naturalista, organizzazione di volontariato) che aderisce all’Associazione nazionale delle Giacche Verdi (un’associazione di Protezione Civile ed Ambientale, composta da volontari, senza scopo di lucro, che segue le direttive sia del Ministero degli Interni sia del Ministero dell’Ambiente, operando anche a cavallo in armonia con la natura e perseguendo obiettivi concreti e benefici per la società).

A capo del nuovo ente figura Massimo Becchi, volto noto reggiano in quanto ex presidente di ‘Legambiente’. Grazie a una laurea in scienze ambientali e alle competenze maturate in anni di volontariato, Becchi è riuscito a creare in breve tempo una nuova realtà sfruttando anche la sua conoscenza approfondita delle norme del terzo settore (senza le quali non è possibile collaborare con enti pubblici, fare convenzioni, et cetera). La vicepresidenza è affidata a Ciriaco Graziosi (proveniente anch’egli da ‘Legambiente’).

Il neo gruppo ad oggi conta già più di cento risorse, settanta delle quali provenienti da ‘Legambiente’, e il numero è in costante crescita. ‘Green OdV’ è una nuova realtà, come non se ne vedevano in regione da ben un ventennio. L’associazione si occupa di difesa del territorio a fronte del cosiddetto “consumo di suolo”, e coinvolge sia guardie venatorie sia guardie zoofile che si dedicano al benessere degli animali da affezione. Inoltre a fare parte di questa equipe figurano altre trenta risorse che si occupano di protezione civile (necessarie alla luce delle recenti alluvioni che hanno colpito il nostro territorio) e sette volontari che, avvalendosi di cinquanta foto-trappole, monitorano i lupi che vivono allo stato selvaggio.

Per fare parte dell’associazione non è necessario essere in possesso di titoli, basta solo essere interessati alle tematiche ambientali e volere essere protagonisti di un futuro più vivibile. E’ sufficiente contattare il numero 389/5594867 o scrivere agli indirizzi di posta elettronica info@greenodv.it / greenodv@pec.it. Come insegna il presidente Becchi: “la problematica ambientale viene affrontata con modalità spesso non del tutto consona, mentre basterebbe poco per fare sentire la propria voce in modo costruttivo senza sentirsi costretti a trascendere in atti, a volte persino vandalici, che rappresentano la protesta di chi non ha saputo mettersi in campo preventivamente”.