Gruppo Vsg, agitazione anche a Reggio per il premio di risultato

E’ stato proclamato il blocco degli straordinari e un pacchetto di 24 ore di sciopero
REGGIO EMILIA – Proclamato lo stato di agitazione nel gruppo Vsg, leader nel settore delle attrezzature per autoveicoli, che a Reggio Emilia conta circa cento tra operai e impiegati. E’ l’esito dell’incontro che si è svolto lunedì nello stabilimento di Bologna per trattare nuovamente sul premio di risultato. In particolare la delegazione sindacale ha presentato uno schema di costruzione dei parametri in grado di garantire la certezza di un acconto pari a 850 euro da erogare ad agosto 2024, e di un saldo di importo crescente in base a risultati.
La proposta, fanno sapere le parti sociali è stata rifiutata martedì dall’azienda “che in sostanza ha affermato che se non si raggiungono i risultati minimi da lei indicati e a oggi in alcun modo verificabili, gli 850 euro sarebbero da ridare indietro tutti o in parte”. Ma “se i risultati vanno così bene da poter offrire (pochi) caffè e da organizzare eventi di festeggiamento negli stabilimenti, riteniamo che a maggior ragione si possa fare un accordo che garantisca che l’acconto del Premio di Risultato l’Azienda non se lo possa riprendere indietro”, commentano Fiom, Fim e Uilm Emilia-Romagna.
Per le tre sigle, inoltre, “questa posizione dell’azienda si somma alla chiusura che fino a oggi ha mostrato sulle altre richieste sindacali sui temi salariali (salario consolidato, premio annuo, quattordicesima), in cui anzi ha proposto sostanzialmente di mediare al ribasso su ogni materia le condizioni di miglior favore presenti nei vari stabilimenti, arrivando addirittura a richiedere di aumentare gli orari di lavoro a parità di salario”. Con l’agitazione, oltre al blocco degli straordinari, è stato deciso anche un pacchetto di 24 ore di sciopero da effettuare entro la chiusura estiva e gestito in ogni stabilimento dalle Rsu.