Politica |
Politica
/

Lega e Forza Italia, in lista molti candidati che hanno preso 0 voti

12 giugno 2024 | 10:30
Share0
Lega e Forza Italia, in lista molti candidati che hanno preso 0 voti

I due partiti di centrodestra hanno messo in campo ben 28 cittadini che, complessivamente, hanno ottenuto meno di tre voti

REGGIO EMILIA – “Abbiamo lavorato via per via, quartiere per quartiere per intercettare il maggior numero di consensi e questo ci ha premiati. Come l’aver dato indicazioni precise ai candidati di intensificare la campagna elettorale a seconda delle loro competenze nei luoghi in cui eravamo più deboli”. Lo ha detto oggi il segretario del Pd, Massimo Gazza, a un quotidiano locale.

Il senso di inserire ben 32 nominativi nelle liste dei partiti, in campagna elettorale, è proprio questo, ovvero mettere sul territorio una serie di persone che, anche se non vengono elette, comunque porteranno voti al partito perché li vanno a cercare nei quartieri dove vivono e fra le comunità dove hanno interessi.

Se andiamo a vedere, in particolare, a due forze del centrodestra, Lega e Forza Italia, è proprio quello che è mancato all’opposizione. Scorrendo le liste di questi due partiti, si può vedere che ci sono candidati che non ottengono nemmeno un voto (e quindi è facile che non siano nemmeno andati a votare o che non abbiano votato per sé stessi, cosa singolare), oppure che ne prendono uno o poco più di uno. Questo significa che, praticamente, non hanno fatto campagna elettorale.

Forza Italia, per esempio, ha ben 13 candidati in lista che stanno sotto i tre voti, con cinque di loro che prendono 0 voti e altri tre che hanno preso un voto. La Lega ha ben 15 candidati che stanno sotto i tre voti, con quattro di questi che hanno preso 0 voti e otto che hanno preso un voto.

Se volete un raffronto con altre forze politiche, la situazione è molto diversa. Nel Pd, per esempio, l’ultimo consigliere in lista ha preso 103 voti. Nella lista Massari sindaco l’ultimo ne ha presi 10. In Coalizione civica il fanalino di coda si ferma a 9. Ma anche nella lista di Tarquini chi ha preso meno preferenze si ferma 9.

Mettere in lista persone che poi non fanno campagna elettorale sul territorio e non spronarli a farlo, sicuramente ha portato a un risultato elettorale al di sotto delle aspettative e non permette al centrodestra di essere competitivo con un centrosinistra decisamente più presente sul territorio.