
Il calo dell’affluenza alle urne è al centro dell’appello rivolto dal prefetto Maria Rita Cocciufa
REGGIO EMILIA – Il calo dell’affluenza alle urne (il nostro capoluogo con il 60% di affluenza è stato il peggiore in Regione) registrato nelle ultime elezioni anche a Reggio Emilia è al centro dell’appello rivolto dal prefetto Maria Rita Cocciufa ai 31 nuovi sindaci eletti sul territorio. “E’ un segnale preciso che i cittadini lanciano alla politica – ha detto Cocciufa incontrando oggi per la prima volta gli amministratori- ma è anche, soprattutto tra i giovani, indicativo di un disimpegno”.
Da qui l’appello del prefetto: “Voi sindaci potete impegnarvi affinché questa tendenza possa invertirsi favorendo una maggiore partecipazione dei cittadini e promuovendo l’assoluta trasparenza dell’amministrazione del territorio e per far sì che questa venga percepita come un patrimonio di tutti”.
Ma “è importante attivare ogni iniziativa utile perché, soprattutto i giovani, si impegnino in politica ma anche nel volontariato”, ha aggiunto ancora Cocciufa, convinta che “il sindaco può fare molto per coltivare il senso di appartenenza e la partecipazione alla vita della comunità dove sono ancora presenti, per fortuna, valori di condivisione e solidarietà”.
Ribadendo che “la collaborazione tra prefetto e sindaci, nel rispetto dei ruoli e nello spirito di leale collaborazione tra i diversi livelli di governo, è strategica per una efficace governance del territorio”, il prefetto reggiano ha assicurato il suo supporto per “tutte le situazioni in cui riterrete di coinvolgerlo”.
E infine ha invitato a fare squadra sui temi della legalità, del disagio giovanile e della gestione dei minori stranieri, su cui bisgona “mantenere la stretta sinergia che finora ha caratterizzato i rapporti tra prefettura e Comuni”.