Elezioni |
Politica
/

Elezioni, al voto quasi 130mila reggiani nel capoluogo

7 giugno 2024 | 15:35
Share0
Elezioni, al voto quasi 130mila reggiani nel capoluogo

L’elettrice più anziana ha 103 anni: la tornata elettorale costerà 165mila euro al Comune

REGGIO EMILIA – Sabato 8 e domenica 9 giugno, in occasione delle consultazioni elettorali per l’elezione dei membri del Parlamento Europeo spettanti all’Italia e per l’elezione del Sindaco e del Consiglio comunale, a Reggio Emilia verrà riproposto il Sistema di rilevazione e consultazione dei risultati tramite l’utilizzo della rete Internet.

Il sistema prevede l’inserimento dei dati e la possibilità di consultazione in tempo realecollegandosi direttamente al sito www.comune.re.it/elezioni

Tale consultazione è limitata ai risultati del comune di Reggio Emilia.. Quattro le rilevazioni sull’affluenza alle urne: sabato alle 23, domenica alle 12, alle 19 e alle 23.

I seggi saranno aperti sabato 8 giugno dalle 15 alle 23 e domenica 9 giugno dalle 7 alle 23. Da quell’ora saranno disponibili in rete:

  • la percentuale dei votanti alla chiusura dei seggi

  • e successivamente i risultati definitivi.

Considerata la possibilità di consultare permanentemente i risultati elettorali sulla rete Internet,il Comune non fornirà elenchi cartaceidei risultati a partiti politici, organi di informazione, associazioni o privati.

Sul sito del Comune, è presente la funzione di ricerca del seggio di votazione, a partire dal codice fiscale o dal numero di tessera elettorale del cittadino, per facilitare coloro che eventualmente avessero cambiato residenza.

Nel sito comunale sono presenti inoltre il fac-simile della scheda per l’elezione del Parlamento Europeo e quello per l’elezione del Sindaco e del Consiglio comunale.

ELETTORI DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA

Totale votanti elezioni Amm.ve 128.513 (di cui 65.920 donne e 62.593 uomini)

Totale votanti elezioni Europee 125.871 (di cui 64.649donnee 61.222uomini)

di cui Cittadini Comunitari per elezioni Amm.ve 210(di cui 145 donne e 65 uomini)

di cui Cittadini Comunitari per elezioni Europee 126 (di cui 95 donne e 31 uomini)

Votano per la prima volta 2.831 (di cui 1.375 donne e 1.456 uomini)

Elettori più giovani (nati il 9/6/2006) n.3 donne

Elettore più anziano (data di nascita 26/9/1920) n.1 donna

Sezioni elettorali: 160 ripartite in 55 sedi(la sezione n.1 è allestita presso il Liceo “Ariosto”

in piazzetta Pignedoli 2)

Seggi speciali: 8 (compresi 2 presso l’Arcispedale Santa Maria Nuova)

Seggi volanti: 15

Seggi domiciliari: 2

Si vota con la tessera (valida per 18 tornate elettorali). I cittadini che ne siano sprovvisti o l’abbiano perduta, possono ottenerla rivolgendosi all’Ufficio Elettorale di via Toschi 27.

L’ufficio è aperto tutte la mattine da lunedì a sabato dalle 8.20 alle 13. e il martedì pomeriggio dalle 15 alle 17.30.

Aperture straordinarie

Venerdì 7 giugno 2024 l’ufficio per il rilascio delle tessere sarà aperto dalle 8 alle 18, Sabato 8 giugno sarà aperto dalle 8 alle 23 e domenica 9 giugno dalle 7 alle 23, sempre in via Toschi, 27.

Gli elettori sprovvisti di carta di identità, o in possesso di quella scaduta, possono rivolgersi, per il rilascio o il rinnovo, agli sportelli dell’ufficio Anagrafe di via Toschi 27 nei seguenti giorni e orari: sabato 8 giugno dalle 8 alle 23 e domenica 9 giugno dalle 7 alle 23.

E’ possibile reperire tutte le informazioni relative alle elezioni (copia e rilascio della tessera elettorale, apertura straordinaria dell’ufficio elettorale e altro) telefonando al centralino del Comune di Reggio Emilia che effettuerà un’apertura straordinaria nella giornata di sabato 8 giugno dalle 15 alle 23 e domenica 9 giugno dalle 7 alle 23. In alternativa è possibile consultare il sito al link: www.comune.re.it/elezioni

COMPOSIZIONE SEGGI ORDINARI (n. 160)

1 presidente

1 segretario

4 scrutatori

Compensi:

presidente: 209,50 euro

segretario e scrutatori: 163 euro

COMPOSIZIONE SEGGI SPECIALI (n. 8)

1 presidente

2 scrutatori di cui 1 svolge anche funzioni di segretario

Compensi:

presidente 103,50 euro

segretario e scrutatore 70,15 euro

Spesa presunta per il Comune 165.870,40 euro