Politica |
Politica
/

Elezioni, Tarquini: “Cambiare senza azzerare, ecco la squadra”

15 maggio 2024 | 20:45
Share0
Elezioni, Tarquini: “Cambiare senza azzerare, ecco la squadra”

Una lista civica, supportata dalla politica ed espressione del mondo delle professioni, delle imprese, della sanità e della scuola

REGGIO EMILIA – Una lista civica, supportata dalla politica ed espressione del mondo delle professioni, delle imprese, della sanità e della scuola. É la fotografia della squadra composta da Giovanni Tarquini, l’avvocato candidato sindaco che, con sostegno di Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia, proverà ad espugnare alle prossime elezioni la roccaforte Reggio Emilia, governata da decenni dal centrosinistra.

All’hotel Astoria in città, alla presenza dei segretari locali del Carroccio Roberto Salati, di FdI Alessandro Aragona, del candidato di Forza Italia al Parlamento Europeo Roberto Cenini e dell’avvocato Giuseppe Pagliani, Tarquini ha indicato in “sicurezza e legalità” i cardini del programma condiviso con gli alleati, con l’obiettivo di “entrare nella breccia” aperta dal ballottaggio di cinque anni fa e portare “aria fresca e una alternativa che non vuole però essere un azzeramento”.

Reggio, conclude il candidato del centrodestra, “non deve più chiudersi dentro le sue mura, ma aprirsi per crescere”. Roberto Salati, leghista protagonista del primo ballottaggio della città nel 2019, vede oggi “un contesto ancora più favorevole di quando ero candidato io che, grazie alla candidatura valida di Giovanni Tarquini su cui marciamo compatti, ha le carte in regola per essere vincente contro una maggioranza che qui non è solo più politica ma anche economica”.

Aragona, referente del partito di Giorgia Meloni in città, parla di “un apice di maturità del percorso e del progetto del centrodestra che esprime questa volta un candidato in grado di pescare tra le migliori forze e risorse cittadine per dare risposta a quanto si è davvero incancrenito”.

Tra i nomi della lista (25 candidati di cui nove donne) quello dell’ex consigliera comunale del M5s Alessandra Guatteri, degli avvocati Matteo Marchesini e Carmine Migale e della divulgatrice scientifica dei temi dell’astrologia Letizia Davoli. In corsa anche Stefania Caroli, moglie del dj Paolo Noise, che sogna un consultorio per cure veterinarie gratis a chi non può permettersele, e Marianna Caldora, consulente bancaria soprannominata “Lady mutuo”.

Sono poi candidati: Gabriele Arveda, Carla Bazzano, Cristina Bigliardi, Maurizio Bocedi (provveditore agli studi di Parma e Piacenza), Ivano Brunetti, Giuliano Casali e Cristina Denti. Ancora: Tiziana Evangelista, Edoardo Fontanili, Francesco Gambetti, Corrado Gambini, Giuseppe La Costa, Rosaura Lombardo, Paolo Munari, Enrico Pozzi, Adriano Ruozzi (infermiere), Giampietro Sacchi, Mattia Soliani e Leonardo Sportelli. Venerdì la presentazione dei candidati della Lega alla prevista presenza di Matteo Salvini.