
L’obiettivo “è valorizzare Reggio Emilia e in particolare il suo centro storico, come destinazione turistica”
REGGIO EMILIA – La ricetta di Marco Massari per il centro prevede una strategia “che, sfruttando la legge regionale del 2023 sugli hub urbani, dà voce a tutte le rappresentanze dei soggetti interessati e colga le opportunità anche economiche che ci sono”.
Dunque, per il candidato a sindaco del centrosinistra, “occorre costruire una governance condivisa che affronti il centro storico da tre punti di vista: quello abitativo, riportando residenti, quello delle nuove funzioni che qui vanno insediate o incrementate (un presidio sanitario, sedi e servizi universitari, spazi per il co-working ad esempio) e quello della cura per rendere la città storica più bella ed accogliente e meglio accessibile”.
Sul fronte dell’accessibilità, continua Massari, “occorre innanzitutto intervenire sui parcheggi: riqualificare quello della caserma Zucchi, il principale parcheggio alle porte del centro per renderlo meglio fruibile, illuminato e attrattivo, recuperare quello dell’ex-gasometro, oggi poco utilizzato perché degradato e di cui è aperto solo un piano e verificare la possibilità di utilizzare a rotazione il parcheggio sotterraneo di piazza della Vittoria”.
Inoltre “il centro storico deve essere meglio servito dai mezzi pubblici e può beneficiare dal potenziamento dei servizi per la mobilità sostenibile (bici elettriche, car sharing, box per il deposito sicuro delle biciclette) e dal miglioramento dei collegamenti con i parcheggi nell’immediata cintura urbana”.
Massari non dimentica poi la sicurezza, ribadendo: “Occorre più decoro e più presidio per avere più sicurezza. I sindaci si devono impegnare a garantire piu decoro ma il governo deve fare la sua parte, adeguando gli organici delle forze dell’ordine in primis”. Inoltre “la sicurezza si nutre anche di welfare, di progetti sociali di qualità, di più investimento in operatori di strada che lavorano per integrazione e reinserimento di soggetti in condizioni di marginalità”.
L’obiettivo, conclude il candidato sindaco, “è valorizzare Reggio Emilia e in particolare il suo centro storico, come destinazione turistica. La nostra città deve diventare attrattiva per quei visitatori attenti e curiosi ai quali interessa perché gentile, autentica e diversa, per quelle persone che cercano esperienze e non solo viaggi classici e destinazioni conosciute”.