Politica |
Politica
/

Coalizione civica, le proposte sul tema della legalità

25 maggio 2024 | 10:01
Share0
Coalizione civica, le proposte sul tema della legalità

“Stop alla sottovalutazione del fenomeno della criminalità organizzata sul territorio e nuovi strumenti dell’amministrazione a supporto della prevenzione del radicamento delle mafie e della corruzione”

REGGIO EMILIA – Stop alla sottovalutazione del fenomeno della criminalità organizzata sul territorio; e nuovi strumenti dell’amministrazione a supporto della prevenzione del radicamento delle mafie e della corruzione. Questi i pilastri della proposta di Coalizione civica su un tema delicato come quello della legalità.
“Negli ultimi anni abbiamo presentato esposti in Procura – sottolinea il candidato di Coalizione Civica Fabrizio Aguzzoli – e uno in particolare sull’affidamento diretto dei parcheggi del comune alla Mediopadana. Dopo le criticità emerse durante il processo Appaltopoli, riteniamo che sia venuto il momento di rivedere il regolamento del Comune sugli appalti”.
“Dobbiamo inoltre istituire – prosegue Aguzzoli – un osservatorio sulla legalità, un centro di ricerca, archivio e formazione per scuole e cittadini sul fenomeno dell’infiltrazione mafiosa sul territorio. La nostra proposta a riguardo è stata approvata in consiglio comunale a gennaio 2024”.
Coalizione Civica vuole realizzare l’osservatorio per rilanciare il lavoro di una Consulta della Legalità ormai immobile, mai veramente utilizzata e segnata da tanti addii dolorosi. Attraverso questo strumento vogliamo curare l’attività di ricerca e divulgazione sui temi antimafia, diventando un braccio operativo della Consulta stessa, in grado di fornire dati e statistiche, e di potenziare un servizio prezioso, quello della mappatura dei beni confiscati e a cascata dei controlli.
“Infine, nei consigli di amministrazione delle partecipate – conclude Aguzzoli – deve essere inserito un consigliere scelto dalle opposizioni, questo per maggiore controllo e trasparenza. E’ ora che il palazzo del comune sia un palazzo di cristallo”.