Marionette e Avanguardia, da Picasso a Sarzi

16 novembre 2023 | 15:45
Share0
Marionette e Avanguardia, da Picasso a Sarzi

Dal 17 novembre al 17 marzo 2024, la Fondazione Palazzo Magnani presenta una mostra-spettacolo unica in Italia e all’estero

REGGIO EMILIA – Dal 17 novembre 2023 al 17 marzo 2024, la Fondazione Palazzo Magnani presenta una mostra-spettacolo unica in Italia e all’estero: “Marionette e Avanguardia. Picasso · Depero · Klee · Sarzi”, curata da James M. Bradburne, membro del Comitato Scientifico della Fondazione.

L’esposizione ruota attorno al concetto di “quarta parete”, esplorando il coinvolgimento emotivo che rompe la barriera tra spettatore e storia messa in scena. Artisti come Picasso hanno reso le marionette veicoli potenti per esplorare nuove forme di espressione visiva, superando l’associazione tradizionale con il solo intrattenimento per bambini.

La mostra presenta i costumi di Picasso per il balletto “Parade” e una varietà di marionette e burattini, dalle tradizionali figure della Commedia dell’Arte a creazioni innovative di Otello Sarzi. Due palcoscenici consentiranno ai visitatori di sperimentare il “teatro di figura” durante i fine settimana, con micro-spettacoli interpretati da professionisti.

L’evento esplora anche l’uso politico delle marionette, utilizzate per criticare le condizioni sociali e politiche. L’influenza dell’avanguardia russa e il legame delle marionette con la Rivoluzione sono ulteriori punti di interesse.

Marionette

La mostra si conclude con un omaggio a Otello Sarzi, figura chiave nel “teatro di figura” italiano postbellico. Attività collaterali, visite guidate, conferenze e iniziative didattiche arricchiscono l’esperienza, con la consapevolezza che l’arte sia un veicolo per lo sviluppo individuale e la coesione sociale. L’evento è realizzato grazie al contributo di Attolini Spaggiari Zuliani & Associati Studio Legale e Tributario, FCR- Farmacie Comunali Riunite, Coopservice Soc. Coop., NaturaSì e Emak S.p.A.

Tariffe biglietti
acquistabili sul sito www.palazzomagnani.it o alla biglietteria di Palazzo Magnani
Intero 12 euro
Ridotto 10 euro
Studenti universitari 8 euro
Ragazzi 5 euro
Biglietti famiglia da 14 a 32 euro

Orari
Mercoledì e giovedì › 10-13 | 15-19
Venerdì, sabato, domenica e festivi › 10-19
Mostra chiusa 25 e 31 dicembre

Aperture straordinarie
24 Novembre 2023 (Santo Patrono) › 10 – 19
8, 24 e 26 Dicembre 2023 › 10 – 19
1 Gennaio 2024 › 15-19